Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sondaggio sul nuovo logo
Inserito da Cavesecalcio.it (admin), mercoledì 9 marzo 2005 00:00:00
La "Progetti & Finanza", sponsor ufficiale della Cavese Calcio, lancia un'interessante iniziativa. Come è noto, la società finanziaria metelliana curerà l'immagine della Cavese Calcio. Nell'ambito di questo impegno, assunto in prima persona dal responsabile commerciale della "Progetti & Finanza", il dott. Mario Russo, è partito il progetto "Rimarchiamoci - Scegli il nuovo simbolo della S.S. Cavese Calcio". Un vero e proprio restyling del vecchio, ma sempre bello, logo degli aquilotti. "Partner" on line di questa operazione i siti Cavesecalcio.it e Cavese.it, dalle cui pagine web sarà possibile "votare" il nuovo logo. La preferenza potrà essere espressa anche via posta elettronica, all'indirizzo info@siglapubblicita.it, oppure via fax, al numero 081.551.9834. Per i primi 10 votanti un gradito regalo: un abbonamento per la stagione calcistica 2005/2006 della Cavese. Il sondaggio è partito ufficialmente lunedì 7 marzo. L'iniziativa ha già destato scalpore in città. Tanti gli aficionados legati alla vecchia immagine dell'aquilotto, stile anni '80, ritornata di moda con l'avvento del patron Cutillo. Altri, invece, ritengono che il logo sia l'aquila rampante, che ricorda uno dei primi simboli della Cavese, in omaggio alla famiglia Coppola, che usava come fregio proprio un'aquila. Abbiamo chiesto al dott. Mario Russo cosa pensa di tutto questo clamore: «In un certo senso sono contento, perché è l'ennesima dimostrazione che i tifosi della Cavese sono molto legati alla loro squadra. Comunque, non ho mai pensato di destabilizzare l'ambiente. La scelta del nuovo logo è dettata da esigenze di immagine e dalla necessità di depositarlo in Lega, in modo che anche la Cavese Calcio abbia un proprio logo "riconosciuto e depositato", come le grandi società. Rispetto in toto la posizione di ogni tifoso e ribadisco che non sono affatto in contrasto con loro. Ogni singolo "Club Ultrà" è libero di utilizzare il simbolo che ritiene più idoneo. L'esigenza di creare un nuovo logo della Cavese Calcio, invece, è legata all'innegabile cambiamento dei tempi e soprattutto alla necessità di trovare un logo da stampare su maglie e divise ufficiali della Cavese. Del resto, tutte le grandi squadre hanno apportato negli anni cambiamenti alla propria immagine, senza stravolgere la loro origine, come d'altronde vogliamo fare noi». Uomo pieno di entusiasmo e verve, Mario Russo è convinto che con il tempo tutti potranno apprezzare ciò che ha fatto e che ha ancora in serbo per la Cavese: «Mi sento un cavese doc e faccio tutto ciò per amore della mia città e della mia squadra di calcio. Sono aperto ad ogni confronto e critica. E poi, se avessi voluto imporre qualcosa, non avrei affatto pensato di indire un sondaggio, legato anche ad un concorso. Abbiamo lasciato comunque al tifoso l'opportunità di scegliere l'immagine che più gli aggrada». La passionalità del dott. Russo è travolgente. Quando parla della Cavese, si lascia prendere dallo stesso entusiasmo di un ragazzino che va per la prima volta allo stadio...«Ho a cuore le sorti della Cavese, come ce l'ha il tifoso della Curva, dei Distinti e della Tribuna. Quando faccio una cosa per la Cavese, cerco sempre di fare quella giusta!».
Fonte: Il Portico
rank: 10697100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...