Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Spatola "arrabbiato" con i tifosi

Economia e Turismo

Cavese, Spatola "arrabbiato" con i tifosi

Inserito da (admin), martedì 11 gennaio 2011 00:00:00

La Cavese nel derby contro la Nocerina ha perso solo una battaglia. L’intera campagna deve ancora concludersi. Al momento i metelliani occupano l’ultimo posto della classifica in condominio con il Foligno. Il calendario ora presenta una partita che la squadra di Rossi dovrà prendere con le classiche pinze: domenica prossima a Cosenza, senza gli squalificati Michele Ciano e Bacchiocchi.

Tornando al derby, il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, ha fatto capire di essere rimasto scontento del comportamento di una frangia di tifosi metelliani, che non hanno perso il vizio di farsi sentire facendo esplodere bombe carta sulla pista di atletica. Questo provocherà una multa salata, eppure Spatola il mese scorso aveva detto che non avrebbe escluso di far pagare la sanzione proprio all’autore o agli autori del gesto. «Allo stadio si sono comportate bene tutte e due le tifoserie. Tuttavia, riguardo alle bombe carta, mi dispiace che i nostri non ne abbiano potuto fare a meno, ma anche dal settore dei nocerini è successa la stessa cosa. Vedremo anzitutto di quanto sarà la multa e poi, se necessario, agiremo di conseguenza».

La Cavese ha resistito un’ora contro la Nocerina, ma si trattava pur sempre della squadra che comanda il raggruppamento. «Per quello che si è visto fino ad adesso - ammette Spatola - se la Nocerina non commetterà passi falsi, potrà andare tranquillamente in serie B». Questo dato, comunque, non può scusare la Cavese per la prestazione offerta. «C’erano di fronte due squadre con un divario tecnico notevole ed abbiamo cercato di fronteggiare la Nocerina con l’entusiasmo. Poi, al primo errore, una grande squadra ti condanna: loro sono stati sornioni ed hanno aspettato il momento giusto. Per noi il pari sarebbe andato benissimo: prima del loro gol avevamo avuto una gran palla gol per segnare e l’abbiamo sprecata, poi c’è stata l’indecisione di Troise nell’occasione del gol di Negro». Per Spatola la prestazione di D’Amico è stata buona: «Mi è piaciuto per l’impegno che ha messo in campo, ha cercato di dare equilibrio alla Cavese. Poi nella ripresa qualcosa è saltato e non siamo nemmeno riusciti ad approfittare della superiorità numerica, il che non è una novità».

Maglione aveva dichiarato chiuso il calciomercato ed alla luce del risultato di domenica per ora il discorso non cambierà. «Può darsi che negli ultimi giorni del mercato - dice Spatola - qualche opportunità si possa presentare. Però non possiamo permetterci il lusso di fare voli pindarici: dobbiamo badare alla sopravvivenza e quello che per altri è ordinario per noi è straordinario». A Spatola non interessano le voci di un nuovo contatto tra la Nocerina ed il procuratore di Schetter. «La Nocerina non ha bisogno di Schetter. Se loro dovessero vincere contro il Benevento lunedì prossimo, potrebbero chiudere all’80% il campionato ed allora non avrebbero necessità di rinforzarsi».

Scontri con la Polizia, arrestato un teppista cavese

E’ scattato il primo arresto del dopo Cavese-Nocerina: a finire in manette è A.C., tifoso cavese di 21 anni, accusato di atti di violenza verso le Forze dell’ordine ai sensi dell’articolo 6bis della legge 401/89, modificato dal pacchetto sicurezza 2010 per la flagranza di reato. A.C., che sarà processato per direttissima, aveva lanciato oggetti contundenti contro la Polizia. L’individuazione del tifoso, che a fine partita aveva anche scavalcato la recinzione per andare a provocare i moltissimi tifosi nocerini, è stata possibile a seguito dell’esame dei filmati. Alle indagini hanno lavorato congiuntamente la Polizia di Cava de’ Tirreni, da ieri comandata da Giuseppe Marziano, e la Digos di Salerno, diretta da Eugenio Amato. Possibili anche altri arresti al termine dell’attenta visione dei filmati.

Intanto, il fiduciario di Salerno e provincia dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana), Antonio Abate, esprime «ferma condanna per l’aggressione da parte di pseudo-tifosi cavesi ai danni del fotografo Pasquale Mastroroberto dell’Agenzia Tanopress poco prima della gara Cavese-Nocerina e forte solidarietà al collega vittima del fattaccio, che poteva sfociare in tragedia».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10085106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...