Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Spatola chiede sostegno alla tifoseria
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
E’ già scattata l’operazione Viareggio per i tifosi della Cavese: per la difficile trasferta in terra toscana cresce la speranza di riuscire a fare i tre punti, considerando che lo stesso undici bianconero versa in un periodo di difficoltà a livello di risultati. Che sia uno scontro diretto lo dice la classifica: i toscani precedono la Cavese di soli tre punti e corrono un grosso rischio in caso di sconfitta.
Il popolo sportivo di Cava si sta mobilitando - sia i gruppi organizzati con i loro pullman, sia i sostenitori della Sud con i loro pulmini - e almeno un centinaio di persone potrebbe spostarsi dalla Campania per assistere alla partita di Viareggio. In attesa che vengano resi noti i prezzi per la partita del "Dei Pini" questa convinzione sta crescendo, sia nella tifoseria sia nella squadra, che dovrà ripetere la stessa prestazione ad alta intensità già offerta nel recupero con il Barletta.
Già in questi giorni ci sta pensando il patron Giuseppe Spatola a riscaldare l’ambiente metelliano con il suo ottimismo, e stavolta ha una speranza. «Senza la penalizzazione che abbiamo avuto in classifica ci troveremmo addirittura fuori dai playout, perché abbiamo battuto il Barletta e a parità di scontri diretti siamo in vantaggio - comincia Spatola - In vista di Viareggio la nostra speranza è che, dopo la vittoria proprio sul Barletta, i nostri tifosi vengano in tanti a seguirci. C’è stato chi mi ha detto che ci terrebbero a venire tutti a Viareggio, e mi auguro che i nostri sostenitori si sappiano far sentire».
La scorsa settimana non ci sono state comunicazioni da parte dell’osservatorio sulle manifestazioni sportive per regolamentare l’accesso dei tifosi della Cavese al "Dei Pini" di Viareggio per la partita di domenica, quindi al momento non ci sarebbero problemi per una loro partenza verso la Toscana, sennonché in una parte del settore ospiti dell’impianto viareggino manca il prefiltraggio da qualche anno, il che è causa delle molte limitazioni che ci sono state in tutte le partite interne dei bianconeri.
Come avviene in questi casi, la "palla" passa al prefetto di Lucca, il quale dovrà decidere entro un giorno o due. Come Spatola aveva annunciato, la Cavese non sosterrà lo stesso tipo di ritiro fatto la scorsa settimana, ma partirà per il soggiorno prepartita in Toscana solo venerdì. Ieri gli aquilotti hanno ripreso ad allenarsi agli ordini di mister Melotti al "Simonetta Lamberti" e fino al giorno della partenza si alleneranno in questo stadio.
Difesa da inventare. Test con il Sapri
Dopo l’ottima partita giocata domenica scorsa come stopper contro il Barletta, il difensore Ciro Sirignano ieri non si è potuto allenare con il gruppo a Cava, per via di un attacco influenzale. Assenti anche Turienzo e Michele Ciano, quest’ultimo probabilmente assente per tre partite come minimo, quindi mister Melotti dovrà reinventarsi la difesa per affrontare il Viareggio in un confronto difficile. In compenso tornerà dalla squalifica l’attaccante Camillo Ciano. Domani pomeriggio amichevole tra la Cavese e il Sapri, partecipante al torneo di Serie D nel girone I.
Oltre al secondo di Melotti, Barbato, squalificato ancora per un altro turno, non potrà sedersi in panca nemmeno il preparatore dei portieri Cotugno, fermato per due partite dal giudice sportivo per aver offeso la terna arbitrale. In più c’è da registrare una multa di 500 euro alla società per fumogeni accesi dai tifosi.
Fonte: Il Portico
rank: 10225107
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...