Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Spatola crede nel miracolo

Economia e Turismo

Cavese, Spatola crede nel miracolo

Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 5 aprile 2011 00:00:00

C’è fin da ora grande fermento in attesa della sfida salvezza della Cavese a Viareggio. Con tre punti di distacco rispetto al penultimo posto, i metelliani ci credono e sentono che la serenità è cresciuta in loro dopo aver ritrovato lo spirito di gruppo durante la scorsa settimana. La trasferta di domenica prossima a Viareggio, allo stadio “Dei Pini”, fa adesso meno paura ai tifosi biancoblù, per i quali nei prossimi giorni saranno in vendita i biglietti.

Con i soli tre punti di distacco tra i bianconeri, penultimi classificati, e la Cavese, la partita del prossimo 10 aprile assume il crisma dello scontro diretto. Lo vincerà chi esibirà più motivazione e più cuore, anche perché tutte e due le squadre non hanno una qualità assoluta ma si affidano molto alla corsa.

Giuseppe Spatola, patron della Cavese, pensa già alla trasferta di Viareggio di domenica come a un vero e proprio spareggio. «L’unione fa la forza, e speriamo che la squadra abbia un nutrito seguito di tifosi in quel di Viareggio. Io ci credo: abbiamo ancora la possibilità di risalire - prosegue Spatola - e può darsi che riusciremo in questo miracolo. Se ce la faremo sarà un miracolo di tutti, cominciando dai tifosi, per arrivare alla squadra, ai giocatori, ai dirigenti e alla società, nonché all’intero ambiente. La città merita questa salvezza».

Spatola si augura comunque che la Cavese abbia una “mano amica” anche dalla Disciplinare. «Noi stiamo facendo la corsa sul Viareggio ma anche sul Foligno. Per quanto ne so, il Foligno dovrebbe ricevere una sanzione in questa settimana o la prossima, anche se loro hanno deciso che faranno ricorso. Comunque, i fatti sono fatti e come siamo stati penalizzati noi e altre squadre in classifica, ciò dovrebbe accadere anche al Foligno. Non è che ce l’ho con il Foligno, ma il gioco è fatto così: sfortuna tua, fortuna mia. In caso di vittoria domenica prossima lasceremmo l’ultimo posto».

Nel frattempo il direttore generale Francesco Maglione ieri ha confermato, a mezzo comunicato stampa, che a fine campionato lascerà la Cavese: ringrazia sia la società che il sindaco Galdi per aver rigettato le sue dimissioni presentate dieci giorni fa, ma la sua scelta, a partire da dopo l’ultima partita stagionale, sarà irrevocabile.

Maglione aggiunge però che «la finalità di tale comunicazione risiede nella volontà di non voler costituire ostacolo o intralcio, con la sua presenza, all’eventuale ingresso in società di nuovi soci, alla realizzazione del progetto dell’associazione Sogno Cavese e alle eventuali attività del patron Spatola nella ricerca di partner che lo possano affiancare o gli subentrino nel sodalizio metelliano». Nel ribadire l’irrevocabilità delle sue dimissioni il dirigente aquilotto ci tiene a rassicurare tutti, sin da ora, che «qualsiasi progetto o programmazione della Cavese per la futura stagione non vedrà in alcun modo la sua partecipazione».

Gruppo ancora in silenzio e al lavoro al “Lamberti”

Il ritiro della Cavese fuori sede si è concluso, ma non è terminato il silenzio stampa: forse una forma scaramantica di giocatori e staff per cercare di parlare di meno e lavorare di più. Gli allenamenti riprenderanno oggi con ogni probabilità sul manto erboso del “Simonetta Lamberti”, che ora sembra godere di un aspetto migliore dopo esser stato annaffiato e rullato dagli addetti ai lavori.

Proverà ad allenarsi con la squadra già da oggi il terzino Michele Ciano, uscito per problemi muscolari nel finale della partita con il Barletta, e ci proveranno anche Orosz e Zampa, nella speranza di tornare utili a Melotti in quel di Viareggio. Possibile partenza per la Toscana già al venerdì.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Spatola Il patron Spatola

rank: 10566108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...