Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Spatola furioso con l'arbitro
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 23 novembre 2010 00:00:00
A mente fredda qualsiasi analisi riesce meglio. Giuseppe Spatola, apparso furibondo domenica scorsa allo stadio, il giorno dopo è un presidente solo amareggiato. Non nascondendo le sue preoccupazioni per ciò che non è andato per il verso giusto, il patron della Cavese è apparso pessimista per via della seconda sconfitta consecutiva. Una battuta d’arresto che ha accentuato di più l’ultimo posto dei metelliani, ma anche qualche scelta tecnica afferma di non averla capita.
Il gol del 2-0 realizzato da Ciofani, che ha tagliato le gambe alla Cavese, ha fatto sobbalzare Spatola, poi le immagini hanno confermato che l’autore del gol era in linea perfetta con l’ultimo difensore aquilotto. «Sono molto amareggiato - ammette Spatola - Prima di tutto per il risultato negativo e poi per come si è svolta la partita. L’arbitro ed i suoi assistenti non è che mi siano piaciuti, tra l’altro mi è venuto in mente che uno dei due assistenti era di Barletta. Anche se nasce spontaneo il sospetto, il Barletta è nel nostro stesso girone e nella stessa situazione di classifica. Ora, questi sono particolari che possono anche non incidere, ma la Lega avrebbe potuto evitare questi incroci e fare attenzione che certi arbitri di città interessate non dirigano partite che possano avere degli interessi. Quantomeno si eviterebbero i sospetti».
Le sue proteste sono arrivate dopo il gol del raddoppio di Ciofani. «L’arbitro ha diretto la partita a senso unico: già l’Atletico Roma in settimana si era lamentato dopo la partita con la Juve Stabia. E poi, certi arbitri per aspirare alla promozione cercano di comportarsi da protagonisti. Poi c’è stato l’episodio del gol di Ciofani, che dalla tribuna mi era sembrato in fuorigioco, ma potevano essere anche in due in fuorigioco. L’assistente aveva alzato la bandierina, poi quando sono andato lì a chiedere spiegazioni lui lo ha negato. Ciò nonostante, abbiamo avuto le nostre palle gol. Dobbiamo riprenderci».
Il presidente non ha parlato con la squadra dopo la partita. «Incontrerò i ragazzi oggi, anche perché qualche decisione dello staff tecnico non mi ha convinto. Comunque, al di là di questo, il pubblico non ha risposto in maniera ottimale come nella partita precedente in casa. Siamo scesi di 400 persone, ma forse è stato anche per colpa del meteo e della situazione di classifica difficile».
A proposito della classifica, si conoscerà il prossimo 2 dicembre l’esito del ricorso presentato alla Disciplinare contro la penalizzazione di 5 punti inflitta alla Cavese. Dovessero essere ridotti a 3, come richiesto dai metelliani, si avrebbero nuove speranze di salvezza. Invece, dal punto di vista strettamente societario, questa settimana sarà decisiva per la nomina dell’amministratore unico (per la quale si era ventilata l’ipotesi Francesco Maglione) ed anche per l’aumento di capitale.
Rossi in emergenza, a rischio defezione Schetter e Sifonetti
Rossi contro la Juve Stabia potrà contare sul rientro di Alfano, ma dovrà registrare altre assenze. Oggi il giudice sportivo squalificherà Cipriani e Bacchiocchi. In settimana gli allenamenti si dovrebbero tenere sempre sul sintetico di Pregiato, visto che anche il manto dello stadio “Romeo Menti” di Castellammare è artificiale. L’altro problema della Cavese riguarda gli infortunati: Antonio Schetter, uscito dopo appena 20 minuti di gioco contro l’Atletico Roma, rischia di restare fuori contro le vespe; Giuseppe Sifonetti ha accusato fastidi muscolari negli ultimi minuti; rimane da verificare Vittorio Bernardo, colpito da problemi alla schiena. L’attaccante è stato visitato a Napoli, ma riprenderà solo domani ad allenarsi con la squadra.
Fonte: Il Portico
rank: 10825103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...