Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, speranze al lumicino
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
Più passano i giorni e più diminuiscono le speranze di far proseguire il calcio professionistico a Cava de’Tirreni. Nella giornata di ieri si doveva ricapitalizzare; entro martedì 12 la società dovrebbe mettere a posto i conti e poi formulare il ricorso. Senza capitali e senza garanzie bancarie gli aquilotti sarebbero tagliati fuori.
Una delle ultime soluzioni organizzate da “Sogno Cavese”, su proposta di Massimiliano Santoriello, ossia la sponsorizzazione, mira al salvataggio della Cavese dalla radiazione, ma l’adesione fino a questo momento non è stata massiccia come ci si aspettava. La situazione è stata resa più difficile dalla mancata rateizzazione dei debiti, che sarebbe stata possibile qualora, attraverso il versamento di 48mila euro ad Equitalia come chiusura di un contenzioso precedente, si fosse ottenuto l’avvio di una pratica di dilazione del debito in rate mensili fino al 2014: questo passaggio non è stato compiuto dalla proprietà.
Lo stesso Santoriello, come confermato ieri mattina dal Presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove, ha dato disponibilità a pagare di tasca propria un decimo del danaro occorrente, quindi 50mila euro, ed un’altra minima parte sarà pagata dal socio di minoranza metelliano, Riccardo Tanimi. Tuttavia la finalità del progetto è contribuire ora al ripianamento dell’emergenza per l’iscrizione attraverso un piano di sponsorizzazione, per diventare membri di una “assemblea degli sponsor” con compiti consultivi e decisionali. Santoriello ha proposto al sindaco Marco Galdi di intercedere presso un istituto di credito per cercare di ottenere, a titolo di fideiussione da presentare alla Lega, non un immobilizzo finanziario di 300mila euro, bensì una garanzia presentata attraverso un bene reale (che può essere, ad esempio, un immobile): in tal modo si ridurrebbe sensibilmente la cifra contante da versare per l’iscrizione ed in più è prevista una provvigione del 10% per il procacciatore dello sponsor, ma al momento non ci sono risposte da parte del sindaco, il quale sta cercando nuovi soci.
«Speriamo di farcela - ha detto Francesco Bove - perché in assenza di grossi investitori la soluzione sarebbe potuta essere la sottoscrizione di un contratto con patti parasociali. Io personalmente ci credo, anche se non ho visto molta appetibilità da parte della classe imprenditoriale. Magari è stata solo un alibi la presenza di Maglione e quella di Spatola: si è cercato di individuare il colpevole, ma da quando sono venute meno le due parti non è cambiato tanto».
La tifoseria rimane in fervida attesa. Da che categoria si ricomincerà? C’è chi si sta muovendo: persa la possibilità di acquistare un titolo di D, una cordata di Cava avrebbe “bloccato” per la nuova stagione un titolo di Eccellenza.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10024105
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...