Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, speranze per Scichilone

Economia e Turismo

Cavese, speranze per Scichilone

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00

E' una corsa contro il tempo, quella che si sta facendo a Cava per organizzare il grande esodo di tifosi al seguito della squadra in Sicilia. In prima persona il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, ha mosso mari e monti al fianco dei gruppi ultrà per accaparrarsi più vettori possibili. Tra mille difficoltà, tenuto conto della distanza della trasferta e della sua delicatezza, sono stati bloccati 5 pullman ed un paio di centinaia di biglietti a Trenitalia. Altri tifosi arriveranno sull'isola in traghetto ed in aereo. Ma il grosso, a causa degli orari ristretti per il ritorno, si sposterà in automobile. Saltata la soluzione del treno-charter individuata in un primo momento. Troppo esoso l'affitto del mezzo e la cauzione chiesta. Ma Adinolfi non dispera: «Fino all'ultimo minuto proveremo ad accontentare il migliaio di sportivi che hanno deciso di seguire la Cavese nella sua ultima fatica stagionale. Quella più importante. Ad un passo dall'obiettivo promozione non si può lasciare soli i nostri giocatori. A Gela ci sarà con me anche il sindaco Messina. Vogliamo che al "Presti" ci sia anche l'Amministrazione comunale metelliana, perché la giornata è epocale per l'intera città». Ieri, intanto, agli ordini di Roberto Pidone, la squadra si è allenata allo stadio "Lamberti". Solo oggi pomeriggio Sarà Campilongo arriverà da Coverciano. Buone nuove sul fronte squadra. Si è rivisto in buone condizioni per tutta la seduta, e nella mini-partitella a metà campo, Massimiliano Scichilone. Per lui probabilmente, rispetto alle previsioni negative di qualche giorno fa, si fa strada in extremis l'ipotesi di un impiego, anche se a mezzo servizio, per la sfida con il Gela. A riposo, invece, Manuel Panini. Il legamento del ginocchio è ancora a rischio, quindi il romano è out per la trasferta siciliana. Solo oggi pomeriggio, nella partita a ranghi misti sul manto erboso del "Lamberti", si scioglieranno i dubbi sull'undici che inizierà lo spareggio promozione. Da reinventare mezza difesa. Fuori anche Pagano per squalifica. A destra dovrebbe essere confermato l'ottimo baby Volpecina. A sinistra, invece, potrebbe spuntarla la soluzione Schetter. Lo spogliatoio è caricatissimo. Alla C1 ci credono ancora tutti. E sarebbe un meritato traguardo per Campilongo e Pidone. A quanto pare da voci di radiomercato, l'ottimo lavoro svolto è valso loro l'interessamento di numerose società di C per la prossima stagione. Si parla di una corte spietata del Frosinone per Campilongo e del Montevarchi per Pidone.
I DETTAGLI DELLA TRASFERTA
Su impegno del consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, l'Amministrazione comunale ha organizzato dei bus che provvederanno al trasferimento da Cava de'Tirreni a Gela. Ecco tutti i dettagli.
Bus andata/ritorno per Gela:
Partenza: domenica ore 1 da via Vittorio Veneto, nei pressi del settore Distinti dello stadio "Simonetta Lamberti". Costo del biglietto € 50. I posti si possono prenotare presso "Caffè de'Tirreni" (via T. Cuomo) e "Caffetteria Insomnia" (via Mandoli). Indispensabile essere in possesso del biglietto la gara Gela-Cavese.
Treno per Catania:
L'impegno dell'Amministrazione si è protratto oltre, scegliendo un mezzo alternativo al bus. Contattata l'Agenzia "Ipanema Viaggi" di Cava de'Tirreni (tel. 089 441044), per organizzare il viaggio in treno con le seguenti modalità:
Costo gruppi minimo 6 persone € 20,30/persona, in 2ª classe con posto prenotato.
Costo gruppi minimo 6 persone € 18,80/persona, in 2ª classe senza posto prenotato.
Stesso prezzo anche per il ritorno.
Andata: Stazione ferroviaria di Salerno ore 21.13 di sabato, arrivo a Catania Centrale ore 5.02.
Ritorno: Stazione ferroviaria di Catania Centrale ore 22.58, arrivo a Salerno ore 6.09.
Il trasferimento da Catania a Gela sarà curato dalla ditta locale Caligura, con bus il cui costo sarà di € 6 a persona. Per le prenotazioni il termine ultimo è sabato 18 giugno (ore 13).
L'intero viaggio costerà dunque € 46,60, più che abbordabile per un trasferimento di oltre 650 Km.
Previsti anche trasferimenti in traghetto. Contattare l'Agenzia "Ipanema Viaggi" per tutti i dettagli.

Fonte: Il Portico

rank: 10265100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno