Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese spuntata, altro pari al "Lamberti"

Economia e Turismo

Cavese spuntata, altro pari al "Lamberti"

Inserito da (admin), lunedì 12 settembre 2005 00:00:00

Il "mal del Lamberti" continua. La Cavese non riesce a centrare l'obiettivo vittoria nemmeno con il Reggio Emilia (l'ex Reggiana, fallita), dopo aver impattato nella gara d'esordio con l'Ancora. Il tabù resta. Anche perché gli ospiti hanno disputato una gara perfetta. Chiusi ordinatamente ed a riccio nella propria metà campo, sono ripartiti in contropiede, affidandosi ad un duo d'attacco di tutto riguardo. Nordi e Carlet hanno avuto tra i piedi e sulla testa qualche ghiotta occasione per colpire gli aquilotti, approfittando delle poche distrazioni difensive avute. Due i volti offerti dalla Cavese nella partita con gli emiliani. Un primo tempo all'altezza del ruolo che vuole recitare l'undici allenato da Sasà Campilongo. Ritmi elevati, gioco illuminato dalle giocate di capitan Tatomir e palle-gol costruite a ripetizione. Purtroppo, però, non finalizzate nel modo migliore. Secondo tempo, invece, da dimenticare. Il calo fisico dei cursori di fascia, Nocerino ed Arno, ha messo in difficoltà tutto il sistema tattico di Campilongo. Costringendo gli altri al lavoro doppio ed a perdere di lucidità. Alla fine, viste le palle avute dagli attaccanti avversari nella seconda parte dell'incontro, sprecate o neutralizzate dall'ottimo Mancinelli, il risultato di parità ha accontentato l'ambiente biancoblù. La Cavese dovrà rifarsi fuori casa dei punti lasciati per strada nelle prime due gare casalinghe della stagione. La cronaca della sfida tra due blasonate società, per simili vicende cadute nella polvere ed ora sulla strada della risalita, si era aperta con i metelliani subito protagonisti. Al 6' Cerchia, su assist di Aquino, impegna l'attento Nuzzo. 1' più tardi è Tatomir a provare la soluzione balistica personale, ma con scarsa mira. All'11' ci prova Arno, ma ancora una volta l'estremo difensore ospite c'è. Il Reggio Emilia F.C. si fa vivo in contropiede 2' dopo: su cross di Morfeo, Carnet salta nel cuore dell'area metelliana tutto solo, ma alza di un soffio sulla trasversale. La risposta aquilotta affidata al 26' a Cerchia su assist di Schetter, ma la conclusione è fuori dallo specchio della porta. Applausi per un'azione corale, tutta di prima, della Cavese al 34', ma infruttuosa. Il primo tempo si chiude su un colpo di testa out al 42' di Sanetti, su cross di D'Amico. Il muro ordinato degli ospiti si fa sempre più fitto nella ripresa davanti al portiere Nuzzo. La stanchezza si fa sentire in alcuni giocatori biancoblù e la partita cala di tono. Non si consuma nemmeno il primo giro della lancetta dei minuti che Carlet pennella per Nordi una palla velenosissima. Si deve superare Mancinelli per evitare la beffa. Al 13' è Carnet a costringere all'intervento in scivolata il portierone metelliano. La Cavese reagisce più col cuore che con la ragione. La lucidità cala per la stanchezza e nemmeno i cambi fatti da Campilongo sortiscono l'effetto sperato. Così, sull'ultima occasione di Ibekwe al 45', colpo di testa che si spegne tra le braccia di Nuzzo, si chiude la sfida. Delusione tra i tifosi biancoblù, cori di festa per i 150 emiliani in Curva Nord.
Campilongo: «Andrà meglio in trasferta»
Nello spogliatoio della Cavese rammarico per la seconda occasione sprecata di centrare l'obiettivo vittoria casalinga. L'analisi di Sasà Campilongo è franca: «Sarà sempre così in casa. Dovremo soffrire, perché le squadre ospiti si chiudono a riccio e ci aspettano, partendo in contropiede. I nostri giocatori hanno caratteristiche più spiccate per le trasferte, nelle quali ci toglieremo più soddisfazioni. Ma quando miglioreremo nel complesso, sarà festa anche al "Lamberti"». Al termine della gara, per la rottura di uno dei tre pullman venuti dall'Emilia, 50 tifosi ospiti sono rimasti per oltre due ore sulle gradinate dello stadio, in attesa del mezzo sostitutivo.

Fonte: Il Portico

rank: 10814104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno