Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, squalificato Fariello
Inserito da (admin), mercoledì 5 aprile 2006 00:00:00
Che l'unico derby stagionale giocato dalla Cavese sia stata una dura battaglia, dentro e fuori dal rettangolo di gioco, lo testimoniano le decisioni del giudice sportivo. 3 turni di squalifica a Francesco Specchia, allenatore del Benevento, ed inibizione fino al 18 aprile per il dirigente aquilotto Antonio Fariello.
Entrambi sorpresi dal rappresentante dell'Ufficio Indagini «in un comportamento - si legge - gravemente scorretto nei confronti di un tesserato della squadra avversaria. Per il tecnico giallorosso con l'aggravante di ripetute espressioni ingiuriose nei confronti dell'arbitro». Il tutto è accaduto lontano dagli occhi del pubblico presente allo stadio domenica, al rientro negli spogliatoi tra il primo ed il secondo tempo. Parole grosse, molti spintoni e qualche ruzzolone.
Multa salata di 2.000 euro al Benevento perché i tifosi sanniti, non paghi di aver sfondato i cancelli di accesso alla Curva Nord, di aver aggredito gli addetti alla biglietteria e di aver acceso fumogeni sulle gradinate, hanno provocato consistenti danni ai servizi igienici del settore. Il Benevento dovrà provvedere al risarcimento.
Ieri pomeriggio, intanto, appuntamento a Mugnano del Cardinale per la ripresa degli allenamenti, in vista della trasferta di Gubbio. Tutti presenti nella struttura in provincia di Avellino. Anche oggi allenamento a Mugnano. Domani, invece, si torna al "Lamberti", per un'amichevole col Gragnano.
Da ieri, infine, sono in distribuzione i primi 750 biglietti inviati dal Gubbio per la trasferta di domenica. La mediazione di Gennaro Brunetti e di Nicola Dionisio ha calmierato il loro costo, mantenendolo a 5 euro. Dovrebbero andare a ruba nel giro di un paio di giorni. Ma nessuna paura. Dionisio fa sapere che, se andranno esauriti, ne arriveranno altri 500 in una seconda ondata.
Fonte: Il Portico
rank: 10475107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...