Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, squalificato mister Agovino
Inserito da (admin), giovedì 30 ottobre 2014 00:00:00
A Pomigliano d’Arco l’allenatore della Cavese, Massimo Agovino, non potrà sedersi in panchina perché il giudice sportivo l’ha squalificato per un turno, motivando la decisione per un comportamento non regolamentare nella fase finale della partita col Francavilla. Il tecnico nel dopopartita aveva detto di essersi ritrovato solo per un attimo al di là dall’area tecnica, un caso per il quale in genere sarebbe prevista solo l’ammonizione. Invece il signor Carella di Bari, arbitro dell’incontro di domenica scorsa, ha valutato a sua discrezione come “non regolamentare” la condotta di Agovino.
La Lega Nazionale Dilettanti ha, inoltre, sanzionato per la prima volta in 10 gare stagionali la Cavese con una multa di 300 euro, per “indebita presenza di una persona non autorizzata, per l’intera durata della gara, all’interno del recinto di gioco”, stando almeno a quanto riportato da chi ha avuto il compito di redigere il referto.
È invece terminata la squalifica dell’attaccante D’Avanzo, che dunque potrà essere convocato nuovamente. Intanto, i tifosi metelliani continuano ad attendere trepidanti il via libera per assistere a Pomigliano-Cavese.
Chi tornerà a Pomigliano d’Arco da avversario è Giuseppe Ausiello, che ha parlato delle sue emozioni nel ritrovarsi di fronte alla sua ex squadra. «Abbiamo fatto bene a Pomigliano sia io che D’Avanzo e Marzullo. Sono stato lì tre anni ed ho fatto 25 gol. A Pomigliano abbiamo raggiunto un risultato al quale la squadra non era mai arrivata in precedenza. Da ex ho affrontato il Pomigliano in campo esterno già una volta e mi è andata benissimo».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10956100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...