Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stadio sotto controllo
Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00
Lo stadio "Simonetta Lamberti" da ieri è più sicuro. L'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli, ha consegnato al vice-questore Sebastiano Coppola l'impianto di videosorveglianza interna, costato circa 80mila euro. 4 telecamere a circuito chiuso controlleranno ogni angolo della struttura 24 ore su 24 con i loro occhi indiscreti. «Non vogliamo che questa decisione - precisa Coppola - venga letta come un ulteriore giro di vite sui tifosi, ma è nel segno della legge Pisanu che il Comune si è messo in regola. Dopo Salerno, è il secondo impianto sportivo adeguatosi. Questo è importante. Spero che si possa ora passare alla sostituzione della recinzione metallica con i vetri anti-sfondamento». Intanto, ultime fatiche per la squadra in vista della sfida di domenica contro il Montevarchi di Luperto. La Cavese cerca la concentrazione giusta per sfatare il tabù "Lamberti". Dall'inizio della stagione non è riuscita a vincere. A dolersene tutta la squadra biancoblù, che vorrebbe regalare ai propri tifosi questa soddisfazione. Unico neo che si proverà ad eliminare nella nuova avventura aquilotta, la mancanza del segno 1 nelle prime 5 giornate del campionato. Sasà Campilongo sembra intenzionato come non mai, dopo la bella prestazione di Foligno, a schierare nuovamente dal 1' il tridente Schetter-Aquino-Di Bonito. Tutti e tre andati a rete nelle ultime giornate, dimostrando un'ottima condizione fisica, supportata dalla giusta carica emotiva. Ieri pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", dopo la settimana consumata a Mugnano del Cardinale, partitella in famiglia per i metelliani. Campilongo ha mischiato le carte. Nel primo tempo della sfida tra Cavese A e Cavese B i segnali dell'orientamento del tecnico sulle scelte che farà domenica prossima. Confermati quasi tutti i protagonisti della doppia trasferta vincente a Castel San Pietro e Foligno. Come suo costume, nessuna lista di convocati resa pubblica prima del ritiro. A centrocampo, comunque, sembra farsi strada, al fianco di Tatomir, la scelta di Risi ed Alfano. In attacco dovrebbe essere ancora una volta proposto il tridente Schetter-Aquino-Di Bonito. Ma solo l'allenamento di oggi a Mugnano e la rifinitura di domani pomeriggio al "Lamberti" chiariranno meglio le idee al tecnico di Fuorigrotta. Una cosa è certa: la Cavese vuole vincere la sua prima gara tra le mura amiche. «Mi dispiace per il Montevarchi - afferma Campilongo - ma sarà l'agnello sacrificale sull'altare della nostra voglia di tre punti. Lo vogliamo per noi e per i nostri tifosi, che meritano questa soddisfazione per quanto stanno facendo. Ma attenzione a non perdere la concentrazione e la calma. Il Montevarchi non prende facilmente gol, perché si arrocca davanti al suo portiere. Contro il muro che si ergerà dovremo sbattere il meno possibile e mettere in pratica quelle soluzioni alternative che abbiamo provato e riprovato in allenamento». Queste le probabili formazioni in campo. Cavese: Mancinelli; Arno, Pittilino, Mari, Nocerino; Cerchia, Tatomir, Alfano; Schetter, Aquino, Di Bonito. Montevarchi: Conti; Bertoli, Ludi, Sadotti, Olivieri; Sala, Rondinelli, Storno, De Gori; Cataldi, Sorbini.
Fonte: Il Portico
rank: 10575100
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....