Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stadio vietato per 7 tifosi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 febbraio 2003 00:00:00
Quel pomeriggio di Delianuova-Cavese dello scorso 3 novembre continua a lasciare il segno. A conclusione delle indagini, svolte dai Carabinieri di Palmi, sugli incidenti tra le opposte tifoserie, che portarono all'arresto di ultrà calabresi, anche 7 supporters aquilotti pagano oggi il dazio. Il questore di Salerno, Luigi Merolla, ha emesso, infatti, il provvedimento di divieto d'accesso allo stadio e di firma obbligata presso il Commissariato per 18 mesi nei confronti di 3 tifosi cavesi. Ad altri 4 "passionari" aquilotti il divieto vale per 1 anno. Ricordiamo che i violenti scontri, che si verificarono tra le opposte tifoserie fuori dal "Comunale" di Delianuova, portarono ad una severa punizione da parte della giustizia sportiva per le due società. Lo stadio della Cavese, il "Simonetta Lamberti", venne squalificato per 5 giornate, con l'obbligo per la squadra aquilotta di giocare, oltre che in campo neutro, anche a porte chiuse; stessa sorte, ma per una giornata in meno, per la compagine calabrese. La Cavese, intanto, continua la sua preparazione in vista della delicata trasferta di domenica prossima a Capo d'Orlando. La compagine locale dell'Orlandina gioca su un campo in erba sintetica. In ragione di ciò, ieri il tecnico aquilotto Mario Somma, per evitare problemi d'adattamento dei suoi giocatori al diverso fondo, ha fatto trasferire il gruppo a Sorrento. Il campo "Italia", infatti, è dotato di campo sintetico. L'amichevole è stata vinta dalla Cavese con il risultato di 2-0, grazie ai gol realizzati da Dos Santos e dal giovane Guarro. Un buon test per gli aquilotti, anche in considerazione del fatto che il Sorrento è una squadra di pari categoria, militante nel girone G della serie D. A Capo d'Orlando dovrebbe mancare, salvo novità dell'ultima ora, il portiere Ambrosi, che sarà sostituito dal giovane Gargiulo. Si prospetta un turno di riposo anche per Abate, al cui posto mister Somma dovrebbe schierare Gabrieli. Sicura, invece, l'assenza di Panini, che sconterà il primo dei due turni di squalifica comminatigli dal giudice sportivo di serie D. Un solo imperativo per la Cavese in terra siciliana: conquistare i tre punti, confidando, come al solito, in un passo falso della Vigor Lametia, impegnata tra le mura amiche contro il temibile Savoia.
Fonte: Il Portico
rank: 10437104
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...