Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stasera la fumata bianca
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2012 00:00:00
La telenovela tra il gruppo Manna e la Cavese, che dovrebbe portare al tanto agognato rafforzamento della società di Alessandro Di Marino, vedrà la sua puntata finale stasera: l’appuntamento, che dovrebbe essere quello decisivo, avverrà in quel di Arzano, dove la sottoscrizione dell’accordo dovrebbe avvenire anche in maniera formale. Salvatore Manna vorrebbe portare come suo direttore sportivo Tonino Simonetti, ma quest’ultimo ha chiesto la garanzia che il progetto da lui ambito possa essere applicabile. Le parti si riaggiorneranno quando il passaggio sarà compiuto in maniera effettiva.
Ieri pomeriggio, intanto, la Cavese ha sostenuto il primo allenamento settimanale a Pregiato, causa il maltempo e la conseguente necessità di preservare il manto erboso del “Lamberti”. Mister Mario Pietropinto ha ricevuto una gradita visita, quella di Alfonso Trapani, ex capitano del Città de la Cava in Eccellenza ed ormai un ex anche del nuovo Marcianise, il quale ha svolto pure l’allenamento con la squadra. La “visita” del 33enne regista non è l’anticamera di un ingaggio. Il calciatore stesso ha detto che voleva solo allenarsi: così sarà anche nei prossimi giorni.
Intanto, i vari giocatori sondati da Simonetti aspettano: l’attaccante Saverio Cartone, il terzino Alessandro Nigro ed il regista Nagib Sekkoum, compresi i due difensori laterali Zarra e Piccirillo, sono tutti sull’uscio. La società spera di poter convincere e tesserare questi giocatori in tempo per la prossima partita di Caltanissetta, che i metelliani devono vincere. Sempre a proposito di mercato, interessano ancora l’attaccante Palumbo ed il centrocampista De Rosa. Nel frattempo, si è ricucito lo strappo tra il dirigente Riccardo Tanimi e la società metelliana: l’ex presidente del Pianesi ha avuto un chiarimento ieri pomeriggio proprio a Pregiato con il resto della dirigenza cavese ed ha deciso di ritornare.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10575109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...