Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stop agli acquisti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 gennaio 2003 00:00:00
13 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con 41 punti in classifica al giro di boa ed il primato solitario in testa al girone I della serie D. La Cavese di Mario Somma (nella foto) ha seriamente ipotecato la vittoria finale. La corsa, però, è ancora lunga, anche se l'elenco delle agguerrite concorrenti si è andato, domenica dopo domenica, assottigliando sempre di più. Prima il Vittoria, poi il Savoia ed il Siracusa hanno vissuto la loro parabola discendente dopo partenze fulminanti. Tra alti e bassi, non hanno retto al ritmo forsennato della "corazzata" Cavese. E così, ad ostacolare la marcia trionfale biancoblù è rimasta al momento solo la Vigor Lametia, che, pur annichilita tra le mura amiche dalla squadra di Somma, ha avuto il merito di non mollare. I piani della società calabrese sono troppo ambiziosi e costosi per lasciare subito campo libero ai metelliani. Ed è questa la preoccupazione principale che vivono l'ambiente aquilotto ed il patron Antonio Della Monica (nella foto). «Non c'è bisogno - sottolinea il presidente della Cavese - di nascondere i nostri obiettivi. A girone d'andata completato ed avendo dato delle belle lezioni di calcio in giro per la Sicilia, la Campania e la Calabria, penso che tutti abbiano imparato a temerci. Siamo la squadra da battere e lo saremo fino alla fine del campionato: ne sono sicuro. Anche perché reputo perfetta la nostra "cura" invernale della rosa, con l'arrivo di Minieri e Di Matteo. Ora siamo completi ed ancor più competitivi». Dunque, a dispetto delle voci sempre più insistenti di altre operazioni di calciomercato, Antonio Della Monica smentisce e dice stop: «La Cavese che vedrete all'opera fino al termine del campionato è questa. Sono arrivati due fior di giocatori come Minieri e Di Matteo. Lo hanno subito dimostrato appena chiamati a giocare, dando quel pizzico di esperienza in più di cui la squadra necessitava, sia in attacco che a centrocampo. Ritengo che mister Somma possa disporre, ora più di prima, di una rosa più che assortita ed all'altezza della situazione». Si è cercato, dunque, di rafforzare la squadra sul piano numerico in alcuni reparti cardine, ma anche di salvaguardare la tenuta dello spogliatoio. «Non è facile gestire tanti ragazzi con diverse esigenze e diverse mentalità», sottolinea il tecnico aquilotto Mario Somma.
Fonte: Il Portico
rank: 10826100
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...