Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, strada sempre più in salita
Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00
Dopo tanta attesa è finalmente arrivata ieri la sentenza della Commissione Disciplinare Nazionale per i deferimenti della Cavese. E come tutti si aspettavano, non c’è stato nessuno sconto per la società biancoblù, che ha rimediato un altro punto di penalizzazione ed altri 30 giorni di inibizione per l’ex amministratore Adolfo Accarino. Questa la motivazione: «... per non aver depositato presso la Commissione Criteri Sportivi e Organizzativi, entro il termine del 6.8.2010, la scheda informativa del Delegato alla Sicurezza». Mentre per il secondo deferimento, «per non aver osservato i termini per il deposito della documentazione finalizzata all’ottenimento della Licenza Nazionale ed in particolare per il mancato deposito dell’organigramma della Società», la Cavese ha chiesto ed ottenuto il patteggiamento, ricevendo una multa di 10mila euro per la società e 5mila euro per l’ex a.u. Accarino.
Insomma, le impressioni espresse la settimana scorsa, al termine del processo, dal patron della Cavese, Giuseppe Spatola, e dall’avvocato Eduardo Chiacchio sono state confermate in pieno e la scure della Disciplinare si è abbattuta nuovamente sul club biancoblù, il quale sperava quantomeno di non ricevere un’ulteriore penalizzazione. Invece il “-1” è arrivato e va ad aggiungersi agli altri 6 punti di penalizzazione già “incassati” dalla Cavese in questo campionato. Una nuova penalità che riduce a 16 i punti in classifica degli aquilotti, sempre più soli in fonda alla graduatoria del girone B della Prima Divisione.
«Purtroppo anche questa volta non c’è stato nessun modo per evitare una nuova penalizzazione, ma almeno siamo riusciti a ridurre la multa. Una magra consolazione, che ci lascia ancora una volta desolati per tutto quello che sta succedendo. Quello che mi fa arrabbiare di più è che tutti questi punti in meno - afferma il patron Spatola - sono attribuibili completamente alla vecchia società. Stiamo pagando per gli errori della passata gestione Della Monica e personalmente non lo ritengo assolutamente giusto. Noi tutti stiamo facendo dei grandi sacrifici, sia come società che come squadra, e poi ci dobbiamo vedere togliere punti su punti per colpe non nostre. E’ assurdo ed è normale che mi senta molto amareggiato».
E’ questo, purtroppo, lo “scotto” da pagare per il salvataggio in extremis della Cavese in estate e per essere riusciti ad evitare il fallimento del club metelliano. Ma nonostante il pesante -7 in classifica, il presidente Spatola è pronto a continuare a lottare insieme ai suoi ragazzi per riuscire in una vera e propria “impresa”. «Sapevamo tutti che sarebbe stato un anno difficile e che avremmo avuto dei punti di penalizzazione. Certo, 7 sono tanti e falsano tutto il campionato, ma ormai siamo in ballo e non ci lasciamo di sicuro scoraggiare. I ragazzi devono solo pensare a lavorare sodo e dare il massimo».
Sifonetti alla Sanremese, preso il baby Conti, Sosa resta un sogno
Continua a tenere banco il calciomercato in casa metelliana. C’è innanzitutto da segnalare il trasferimento dell’attaccante Sifonetti, che si è accasato alla Sanremese. Si tratta, guarda caso, proprio della stessa squadra dove attualmente sta giocando il “pampa” Sosa, la cui possibilità di ingaggio da parte della Cavese ha acceso la fantasia dei tifosi metelliani. Ma in realtà sembrerebbe che gli sforzi della società biancoblù siano indirizzati su ben altri obiettivi. In particolare su un calciatore esperto, che attualmente sta trovando pochi spazi nella propria squadra nel girone A della Prima Divisione. L’unica certezza è che da martedì al gruppo aquilotto si è aggiunto un giovane attaccante di proprietà del Palermo: si tratta del classe ’89 Daniele Conti. Intanto, si profila almeno una settimana di stop per l’infortunato D’Amico.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10595105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...