Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Stringara chiede un altro sforzo
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 10 marzo 2010 00:00:00
Terni è ormai alle spalle e l’allenatore della Cavese, Paolo Stringara, guarda già oltre, anche se il rammarico per i due punti persi è ancora forte. Domenica, però, arriva la seconda forza del girone, il Portogruaro, e non c’è tempo per continuare a rimuginare su quanto accaduto domenica scorsa e sui nuovi torti arbitrali subiti dagli aquilotti. «A caldo è normale che ci sia una certa insofferenza, ma ora, a mente fredda, è giusto guardare avanti e soffermarsi su quello che potevamo fare in più piuttosto che sui singoli episodi».
Episodi, comunque, sfavorevoli e che tra l’altro costringeranno la Cavese a fare a meno del portiere Russo, che domenica salterà la sfida contro il Portogruaro per squalifica, a causa dell’ammonizione subita sul calcio di rigore concesso ai padroni di casa. Toccherà al giovane Pasquale Pane sostituire il più esperto compagno di reparto e fare il suo esordio stagionale. Per lui una nuova gratificazione dopo la convocazione nella Nazionale Italiana di Lega Pro, che proprio oggi affronterà a Bucarest la Romania per il secondo turno della “Challengy Trofy”.
«Per il nostro portiere - afferma mister Stringara - sarà una settimana importante. Due belle emozioni e sono certo che Pane risponderà alla grande. Abbiamo tutti grande fiducia in lui e la convocazione con l’Under 20 è sicuramente un motivo d’orgoglio per tutti quanti noi».
Intanto, tornando alla sfida di domenica scorsa a Terni, il tecnico della Cavese può dirsi soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi, che rispetto alla ultime trasferte hanno fatto vedere qualche altro passo in avanti incoraggiante. «Credo che domenica ci sarebbe servito soltanto un po’ di cattiveria in più. Rispetto a Ferrara e Ravenna, infatti, abbiamo giocato bene anche nel primo tempo. Abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco e creato diverse occasioni. Forse dovevamo cercare di sfruttare meglio quell’inizio di gara strano, con i loro tifosi in silenzio e loro abbastanza timorosi. La squadra, comunque, ha confermato di essere in un ottimo momento di forma generale. E questo mi fa ben sperare per il prosieguo, poiché abbiamo sì guadagnato un altro punto sui playout, ma la strada è ancora lunga».
Bisogna arrivare quanto prima a quota 42, probabile limite per la salvezza, ma dare anche uno sguardo ai playoff non è certo un azzardo. «Se avessimo vinto a Terni, qualche pensierino al 5° posto lo si poteva fare. Saremmo stati a soli 3 punti proprio dalla Ternana e con il vantaggio negli scontri diretti. Invece è arrivato solo un punto e dobbiamo proseguire a concentrarci esclusivamente alla salvezza, che dovrebbe essere anche quest’anno a quota 41-42 punti. Se domenica vinciamo, possiamo dirci salvi al 79%».
Tornando alla squadra, ieri tutti presenti gli aquilotti alla ripresa ad eccezione di Pozza e Scartozzi, influenzati, ed ovviamente del giovane portiere Pane, impegnato con l’Italia Under 20 di Lega Pro.
Fonte: Il Portico
rank: 10595106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...