Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, summit notturno e partenza per il ritiro
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
E’ stata una domenica importante per il futuro della Cavese, quella appena trascorsa. Nella sera di ieri, infatti, c’è stato un nuovo, e quanto pare, decisivo incontro, alla presenza del sindaco Marco Galdi, tra i vari dirigenti che hanno partecipato alla salvezza del club biancoblù. Diversi i temi trattati, ad iniziare dalla suddivisione delle quote societarie, passando per le linee guida da seguire e finendo con l’eventuale ingresso di nuovi soci.
Tanti argomenti su cui discutere e “chiarirsi” definitivamente, per poi dare il via ufficiale alla nuova stagione dei biancoblù. Quali siano stati i risultati di questo nuovo incontro, però, è difficile da capire, poiché la riunione si è protratta fino a tarda notte. Facile, invece, intuire le varie questioni da limare per trovare un’intesa comune e riuscire a partire tutti uniti verso l’unico obiettivo: la salvezza.
«In questo momento - ha spiegato il presidente Antonio Di Donato - non posso dire ancora nulla di nuovo rispetto ai giorni scorsi, poiché soltanto dopo quest’incontro potremo fare altri passi in avanti. Non è detto, infatti, che non possano cambiare alcuni scenari. Una volta avuto un chiarimento generale tra tutti noi e scelto la strada da seguire, di comune accordo, sarà possibile iniziare a pieno questa nuova avventura. Di sicuro in settimana ci sarà una conferenza stampa in cui ufficializzeremo quanto deciso nella riunione».
Per quanto riguarda l’incontro dell’altro giorno con l’allenatore Rossi e l’avvocato Maglione, il presidente Di Donato non scende nei particolari, così come sulle indiscrezioni di nuovi soci all’orizzonte. «E’ stato solo un incontro per fare la conoscenza reciproca. Nulla di più. Io personalmente posso garantirvi che non ho preso impegni con nessuno, proprio perché fin quando non ci sarà un chiarimento generale non abbiamo certezze. Riguardo all’eventualità dell’ingresso di nuovi soci davvero non so cosa dire. Con me non ha parlato nessuno, né tanto meno qualcuno si è fatto avanti. Da parte nostra c’è sempre la piena disponibilità a parlare con chiunque sia interessato ad entrare in società».
Intanto, anche sul fronte mercato tutto resta in posizione di “stallo”, con diverse situazioni già avviate, ma ancora ferme al palo in attesa di novità da parte della società biancoblù. Dopo gli arrivi, in prova, di Ciano, Di Napoli, Franzese e Nazzani, per oggi potrebbe arrivare direttamente nel ritiro di Telese Terme qualche gradita sorpresa.
Una di queste corrisponde al nome del “gladiatore” Gerardo Alfano, bandiera della Cavese negli ultimi anni e “sacrificato” lo scorso anno con il trasferimento al Real Marcianise. «Qualcosa c’è stato, ma niente di particolare. Mi è stata chiesta la mia disponibilità, visto che da giugno sono libero. Naturalmente l’eventualità di tornare a vestire la maglia della Cavese mi ha reso felicissimo. Vedremo».
Andrea De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10345105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...