Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tecnico e tifosi contro la società
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2015 00:00:00
C’è fibrillazione nell’ambiente cavese e soprattutto c’è voglia di cambiare. Sembra ormai certa la volontà dei tifosi organizzati della Curva Sud di non entrare al “Lamberti” e di rimanere (pur pagando il tagliando) all’esterno dello stadio in occasione del derby con la Scafatese. Ciò per una forma di civile protesta contro la proprietà Monorchio-Vertolomo, accusata di non dare risposte sulla situazione societaria del club metelliano. Ma ci sono anche tifosi di altri settori che vorrebbero entrare regolarmente allo stadio, pur di sostenere i calciatori che hanno dato tanto e non hanno percepito alcune mensilità.
Intanto, gli ultras hanno diffuso in città un manifestino nel quale invitano i tifosi più “sfegatati “a partecipare stasera (alle ore 21) all’appuntamento organizzato presso il Centro Sociale di Cava de’ Tirreni. Gli ultras non accettano più il modo di agire dell’attuale proprietà della Cavese e pretendono fatti.
Intanto, incombe il campionato: ieri pomeriggio alla partitella svoltasi a Pregiato non c’erano Manzo, Ausiello e soprattutto mister Massimo Agovino. Il tecnico in serata, attraverso una nota affidata all’avv. Massimiliano Di Matteo, ha chiarito la sua posizione: «La scelta di schierare i calciatori De Rosa e Manzo, il primo capitano-bandiera e capocannoniere della squadra, l’altro difensore con il più alto rendimento in organico, è stata dettata esclusivamente da motivi tecnici. Il messaggio inviatomi dal geom. Giovanni Monorchio, presidente dell’USD Cavese, pochi minuti prima dell’inizio della gara tra Gelbison e Cavese durante la fase di riscaldamento degli stessi calciatori, in cui mi chiedeva di non schierarli, è stato da me interpretato come una volontà personale del Presidente, non suffragata da quei motivi gravi sbandierati successivamente sui quotidiani e dei quali il sottoscritto doveva immediatamente essere portato a conoscenza. Il sottoscritto, nonostante i due mesi e mezzo senza retribuzione, rimarrà al suo posto, svolgendo il proprio ruolo con serietà e tenacia esclusivamente nel rispetto dei calciatori e della tifoseria».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10316107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...