Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tegola Scichilone

Economia e Turismo

Cavese, tegola Scichilone

Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), martedì 16 novembre 2004 00:00:00

La Cavese in apprensione per le condizioni fisiche dei suoi gioielli. Secondo lo staff medico, Rocco Placentino potrebbe recuperare per la partita con il Melfi. L'italocanadese tornerà a pieno ritmo nell'amichevole di giovedì a Palma Campania. Più complicato il caso di Scichilone, afflitto da due strappi muscolari alla coscia destra. Per più di una settimana il bomber farà solo terapia, poi riprenderà a ritmo ridotto, con la speranza di andare almeno in panchina a Castellammare. Folino, inoltre, non è al meglio dopo il rientro dall'infortunio. Insomma, una situazione davvero sconfortante. Sia Scichilone che Placentino saranno visitati oggi dal dott. Massa per ulteriori accertamenti. Il difensore Catello Mari, intanto, si sofferma sulla sua prestazione incolore, la prima della stagione, domenica a Vasto: «Nel primo tempo il campo era melmoso ed i primi palloni che mi sono passati davanti non li ho recuperati bene perché scivolavano. Sono stato indotto, quindi, ad aspettare un po' l'avversario e ad attaccarlo meno. Nel secondo tempo il terreno di gioco era migliore nella nostra metà campo ed abbiamo fatto meglio. Mi dispiace per la sconfitta e per il modo in cui è arrivata, però ce la siamo giocata sino alla fine e siamo consapevoli dei nostri mezzi. Ora abbiamo delle partite sulla carta difficili: Melfi, Gela, Juve Stabia, Manfredonia e Nocerina. Dopo queste gare capiremo veramente la nostra forza. Con questo non voglio dire che quanto abbiamo fatto prima è stato un fuoco di paglia, perché abbiamo dimostrato di essere una buona squadra. Senza Tatomir perderemo qualità a centrocampo, perché è soprattutto lui che dà il là a tutte le manovre della squadra ed è il fulcro del gioco. Placentino penso possa recuperare per il Melfi, Scichilone non credo proprio. Non appelliamoci, però, a queste assenze, dobbiamo andare in campo per vincere. Sono assenze importanti, ma non devono crearci problemi, perché dobbiamo pensare a fare ancora risultati positivi». Il presidente Cutillo non ha dubbi che la Cavese riprenderà subito la marcia: «Abbiamo giocato bene. Non abbiamo cambiato opinione su questa squadra, che può ambire ad una buona posizione in classifica. Anche senza i due infortunati abbiamo tenuto testa alla Pro Vasto, anzi, potevamo vincere. Non è successo niente, siamo ancora in testa e ritorneremo a vincere. Quanto alla questione del ricorso alla CAF, è ancora presto per sapere quando verrà discusso». E mentre circolano voci secondo cui la partita di cartello Juve Stabia-Cavese del 28 novembre possa disputarsi in campo neutro, ci sono novità per l'iniziativa lanciata in occasione del big match Cavese-Manfredonia dell'8 dicembre, che segnerà il ritorno dei tifosi al "Lamberti". Piuttosto che pagare tre volte il prezzo del biglietto per recuperare gli incassi perduti, come proposto in un primo momento, il prezzo potrebbe diventare "solo" doppio. L'iniziativa dovrebbe essere ufficializzata nei prossimi giorni, inclusa l'estrazione del coupon fortunato, con numerosi premi messi in palio da rinomate aziende di Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

rank: 10517101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...