Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tempo di derby
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2009 00:00:00
Il ritorno alla vittoria in casa dopo oltre due mesi d’astinenza ha ridato slancio all’entusiasmo della piazza biancoblù dopo la beffa di Crotone. Il gol da tre punti messo a segno domenica da Romeo contro il Lanciano è stato il segnale che tutti attendevano dalla formazione di mister Camplone. C’era bisogno di una vittoria per rilanciare le ambizioni di questa Cavese e rimanere aggrappati al gruppo di testa. Così è stato ed ora non c’è neanche il tempo per gustarsi la vittoria che già tutti sono proiettati alla prossima sfida di campionato. O meglio, alle prossime 5 gare che si preannunciano ostiche come non mai.
E’ tempo di derby, infatti, per gli aquilotti, che da domenica prossima inizieranno un mini-tour campano che li vedrà impegnati contro quattro corregionali (Real Marcianise, Paganese, Juve Stabia e Sorrento) prima di chiudere in casa contro il Gallipoli questo ciclo terribile che li attende. Sulla carta soltanto l’impegno con i pugliesi appare quello più arduo, ma in realtà i 4 derby nascondono mille insidie per mister Camplone ed i suoi ragazzi.
Ad iniziare dalla gara contro il Real Marcianise di domenica prossima. Una sfida difficile che metterà di fronte agli aquilotti la difesa meno battuta del girone con solo 17 reti al passivo. Del resto, non c’è bisogno di snocciolare i numeri per far tenere alta la guardia agli aquilotti, che ricorderanno molto bene la sfida dell’andata quando al "Lamberti" Nocerino e compagni non riuscirono a scardinare la difesa casertana e dovettero accontentarsi del pareggio.
Intanto, a tenere banco è soprattutto il "dove" si disputerà l’incontro tra R. Marcianise e Cavese. Al Progreditur di Marcianise o al Pinto di Caserta? Al momento, infatti, non c’è ancora nessuna certezza a proposito, se non quella che della volontà della società metelliana di richiedere un gran numero di biglietti per i propri tifosi per questo derby. Una mossa che dovrebbe portare allo spostamento della gara al "Pinto" di Caserta, anche se poi molto dipenderà dal prefetto. Il Casms, infatti, non ha espresso alcun divieto, ritenendo la gara assolutamente priva di problemi sotto l’aspetto dell’ordine pubblico.
Intanto, la Cavese oggi riprenderà gli abituali allenamenti settimanali con una seduta pomeridiana al "Lamberti". Sarà l’occasione per una prima verifica delle condizioni di Bernardo e di Schetter. Il primo escluso domenica per un problema muscolare al quadricipite rimediato giovedì in amichevole, il secondo uscito malconcio domenica scorsa per un problema all’adduttore. Da valutare anche la condizione del "motorino" della fascia destra Frezza, che dovrebbe riprendere gli allenamenti con il resto del gruppo dopo i due mesi di stop. In questo caso, però, il condizionale è d’obbligo, visto che per oltre un mese si è sbandierato il suo rientro, puntualmente poi smentito dal tecnico e dallo stesso calciatore.
Fonte: Il Portico
rank: 10846108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...