Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tifosi in massa a Potenza
Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2004 00:00:00
A Potenza per continuare a sognare. Il mondo sportivo aquilotto prova a mettere da parte le polemiche per i fatti di Taranto ed a spingere con il proprio apporto la squadra sempre più in alto. E così, in terra lucana saranno almeno in 500 a seguire la formazione biancoblù, nell'impresa non impossibile di vincere per la sesta volta in questo campionato. Sasà Campilongo, allenatore aquilotto insieme al collega Pidone, sta caricando il gruppo sin dal primo incontro della nuova settimana di lavoro, ieri a Mugnano del Cardinale, sede scelta dalla società sin dall'inizio di stagione per evitare, con i ripetuti allenamenti infrasettimanali, di rovinare il manto erboso del "Lamberti". «Abbiamo nella testa e nelle gambe - sottolinea il tecnico di origini partenopee - il piglio delle squadre migliori. Ma siamo anche consapevoli dei nostri limiti e della necessità, se vogliamo continuare a volare alto, di giocare sempre su ritmi elevati, con grinta e determinazione. In parole povere, siamo costretti sempre a fare la partita e mai ad attendere gli altri, magari punendoli poi di rimessa. Sono contento di come stanno andando le cose. E soprattutto, al di là di risultati e posizione di classifica, per come la squadra si esprime sul rettangolo di gioco. E' un gruppo che ha raggiunto un buon livello d'affiatamento e risponde a qualsiasi nostra sollecitazione. Cosa volere di più?». Merito dei due allenatori tenere così unito lo spogliatoio. «No, non è solo nostro il merito. Anzi, il primo, grande merito - aggiunge Campilongo - lo si deve ascrivere a chi questa estate ha costruito la squadra. E' Nicola Dionisio, il nostro direttore sportivo, l'artefice di questo miracolo». Non è facile, infatti, costruire sulle ceneri di una rosa, quella dello scorso anno, bocciata per il 90%.
Fonte: Il Portico
rank: 10566101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...