Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra derby e futuro
Inserito da (admin), martedì 22 aprile 2008 00:00:00
E' ripresa oggi pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", la preparazione della Cavese in vista del derby con la Paganese, in programma domenica 27 aprile (ore 15.00) allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni.
Agli ordini di mister Papagni, gli aquilotti hanno sostenuto un lavoro sia atletico che tecnico-tattico, terminato con una partitella a campo ridotto.
Oltre al lungodegente Cipriani ed a capitan Nocerino, ancora alle prese con noie muscolari alla coscia destra, fermo oggi anche Farina, bloccato da una contrattura ai muscoli dorsali.
In buone condizioni tutti gli altri giocatori aquilotti, compreso Alfano, che oggi ha lavorato regolarmente in gruppo.
Grande allegria nello spogliatoio aquilotto per la vittoria a Lecco e la matematica salvezza, come traspare chiaramente dalle parole di mister Papagni: «Siamo molto soddisfatti per il successo di domenica scorsa ed ovviamente per la salvezza conquistata con due turni di anticipo. Un obiettivo che dedichiamo a Catello Mari ed alla sua famiglia. Volendo stilare un bilancio, la soddisfazione deriva dai risultati conseguiti, ma soprattutto dalle prestazioni fatte e dal gioco espresso, oltre che dai valori di grande serietà, applicazione ed integrità morale del gruppo. In tempi brevissimi, quali sono stati quelli a disposizione mia e dell'intero staff tecnico, spesso è più facile fare danni. Ed invece abbiamo ottenuto buoni risultati, a dispetto di una serie incredibile di assenze che abbiamo dovuto sopportare. E tutto ciò è merito, chiaramente, anche di chi ha costruito questo organico di grande valore».
Il futuro immediato si chiama Paganese al "Lamberti". Con la salvezza acquisita, che Cavese bisognerà attendersi? «Una squadra determinata, come sempre, ad ottenere il massimo della posta in palio, sia domenica prossima che nel turno successivo. Dobbiamo continuare sulla strada della serietà e dell'applicazione, dimostrando grande correttezza. Quello con la Paganese è un derby, il primo campano, tra l'altro, per il sottoscritto. Si sa che si tratta di gare particolari, che hanno un sapore speciale soprattutto per le tifoserie. Rafforzeremo quindi, laddove fosse necessario, i nostri concetti di serietà e sacrificio».
Inevitabile chiosa finale con il futuro di mister Papagni: «In tempi brevi avrò un incontro con la società. Parleremo a 360° e valuteremo il da farsi. Ho già ribadito a più riprese che c'è profonda stima reciproca e che avverto sensazioni molto positive rispetto alla mia esperienza qui a Cava. Aspettiamo questo incontro e vedremo. Mi preme comunque sottolineare che, al di là di chi si siederà sulla panchina aquilotta, è fondamentale che sia dato un seguito al lavoro eccezionale compiuto da questa società, che ha dimostrato la sua grande serietà, che è molto apprezzata a livello sia locale che nazionale e che, soprattutto, ama profondamente la Cavese e Cava de'Tirreni».
La preparazione della Cavese proseguirà domani con una doppia seduta al "Simonetta Lamberti", mentre giovedì pomeriggio gli aquilotti sosterranno a Palma Campania (Na) il consueto test infrasettimanale con la Berretti.
Venerdì e sabato, infine, al "Simonetta Lamberti", le ultime due sedute di allenamento (entrambe mattutine) prima del derby con la Paganese.
Resi noti, intanto, i provvedimenti del giudice sportivo in merito alle gare di domenica scorsa. Nessuno squalificato per la Cavese, che domenica prossima dovrà comunque rinunciare a Catalano (2° turno di stop dopo l'espulsione nella gara con il Legnano). La Paganese, invece, sarà priva per squalifica del difensore Pasquale Esposito. Sanzione pecuniaria di 200 euro, infine, per la Cavese, multata per l'accensione di due fumogeni.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
tel. e fax: 089 441766 - 089 3122124/125
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10174103
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....