Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra dubbi e speranze

Economia e Turismo

Cavese tra dubbi e speranze

Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 1 giugno 2011 00:00:00

In casa Cavese la situazione rimane ancora tutta da decifrare e per questo non si conosce ancora quando i nuovi eventuali soci potranno insediarsi nel sodalizio metelliano, sempre che ce ne siano disposti a sposare un qualunque progetto di prosecuzione della storia della Cavese. Eppure le sensazioni di questi ultimi tempi appaiono positive, ma manca solo un mese al 30 giugno.

I calciatori aquilotti ieri si sono presentati in sede intorno alle 15, raccogliendo quindi l’invito del loro patron Giuseppe Spatola. Quest’ultimo in realtà non era a Cava, ma gli atleti si sono intrattenuti per qualche ora con il ds in pectore, Nicola D’Ottavio, e all’ordine del giorno c’erano alcuni obiettivi importanti come ad esempio l’eventuale disponibilità dei calciatori stessi, soprattutto di quelli con un contratto in essere per le prossime annate, a proseguire l’esperienza con la Cavese anche in Seconda Divisione.

Si è parlato anche della situazione economica che impone al sodalizio metelliano la necessità di recuperare al più presto la somma di cinquecentomila euro, con l’aspetto più rilevante che sarebbe emerso, ossia la disponibilità della società a voler proseguire e a tentare di salvare il salvabile. Ai calciatori è stato sostanzialmente assicurato che riceveranno le rimanenti spettanze dovute dalla società.

Tra i primi a uscire dalla sede aquilotta Sirignano e i due fratelli Ciano. Pochi gli assenti, giustificati, ossia gli stranieri Orosz, Zampa e Turienzo e l’infortunato Pane. Non c’era lo staff tecnico, in particolare mister Franco Dellisanti, il quale peraltro ha già fatto sapere attraverso la stampa di essere disponibile a restare anche la prossima stagione, per Spatola e per dare seguito a un progetto che (in caso di salvataggio) dovrebbe prevedere la valorizzazione di molti giovani, alcuni dei quali provenienti anche da serie inferiori.

Appuntamento alle settimane successive per l’eventuale firma delle liberatorie, che avrà significato se la Cavese continuerà a esistere. Ancora per quanto riguarda la questione societaria, per sapere che esiti avrà dato la trattativa fra il primo cittadino di Cava, Marco Galdi, e gli imprenditori interessati, tra i quali il principale contatto è con Luigi Calluori, bisognerà attendere la prossima settimana, quando ci si avvicinerà di più al termine fissato dallo stesso Spatola per la raccolta del danaro ricercato per l’iscrizione alla stagione a venire, quindi entro il 10 di giugno dovrà appianarsi tutto.

E poi c’è anche "Sogno Cavese", che sta cercando di fare la sua parte nella speranza di ottenere sponsorizzazioni sufficienti ad assicurare il sostentamento della società.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10264101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno