Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tra il ricordo di Mari ed il futuro
Inserito da (admin), martedì 15 aprile 2014 00:00:00
Perdendo a Battipaglia la Cavese ha finito per complicarsi troppo la vita vedendo sempre più ridotte le proprie speranze di accedere ai playoff. Sebbene ci siano ancora 9 punti in palio, anche conquistarli tutti potrebbe non bastare, perché non c’è una sola squadra da superare, ma due: il Torrecuso e la Battipagliese, che hanno anche un calendario a loro favore.
Tutto ciò che i biancoblù potranno fare sarà onorare il campionato sperando in un futuro roseo. E, a proposito di futuro, si parlava dell’imprenditore Domenico Campitiello interessato a rilevare la società da Salvatore Manna, ma le istituzioni sono in contatto anche con altre persone che potrebbero eventualmente dare disponibilità a dialogare con i rappresentanti della Cavese.
Nel frattempo la squadra di Chietti ha ripreso già ieri ad allenarsi in vista del prossimo impegno di campionato che sarà dopodomani contro la Nuova Gioiese, e si allenerà ancora oggi pomeriggio, dopodiché tutto il gruppo si recherà in serata al Duomo, per assistere alla celebrazione della Messa per Catello Mari, scomparso otto anni fa all’età di 28 anni.
Dopo la partita con la Battipagliese Chietti ha espresso quello che è il suo ricordo di Mari, insieme al quale aveva giocato nella stagione 2003/2004 all’epoca della Casertana: «Era un ragazzo eccezionale. Un gladiatore in campo. Non ci stava mai a mollare e voleva sempre vincere. Anche a Cava l’hanno conosciuto e penso che abbia fatto due campionati eccezionali. Mi ero riservato di dedicare magari un’eventuale vittoria a Battipaglia proprio a Catello, ma non ci siamo riusciti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10096102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...