Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra questione stadio ed acquisti
Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2012 00:00:00
Il Sindacato italiano lavoratori di polizia (Silp) Cgil protesta contro la decisione del sindaco Marco Galdi, che ha consentito al Sorrento Calcio di utilizzare lo stadio “Simonetta Lamberti” per tutto il campionato 2012-13.
In una lettera - inviata al Ministero dell’Interno, al prefetto, al questore di Salerno ed allo stesso Galdi - il segretario generale provinciale del Silp, Vincenzo Battipaglia, ha sottolineato che tale scelta «determinerà gravi problemi di ordine pubblico in quanto a Cava giungeranno squadre che militano nello stesso girone della Lega Pro di Prima divisione, come ad esempio la Nocerina, il Taranto ed il Foggia, che in passato hanno avuto fortissimi scontri con la tifoseria cavese».
Nella nota, poi, si aggiunge: «Non si comprende, peraltro, come sia stato possibile dare l’autorizzazione al Sorrento Calcio, che in un primo momento era stata negata, per l’utilizzo di uno stadio che ha anche problemi di agibilità della sala regia». Il sindacalista ha, inoltre, ha denunciato che il Commissariato cavese «nel giro di un anno ha perso tre unità ed entro la fine dell’anno ne perderà altre sei per pensionamenti, quindi non è assolutamente in grado di sostenere partite tutte le domeniche».
Intanto, inizia ufficialmente oggi il raduno della nuova Cavese: mattina e pomeriggio lavoro al “Lamberti”, la sera il riposo a “La Pineta”, albergo situato in collina. Stamattina appuntamento alle 9.30 al campo di allenamento, con presenti solo alcuni dei seniores che hanno fatto le fortune del Città de la Cava in Eccellenza: in particolare, Rosario e Claudio De Rosa, Balzamo, Manzi ed anche Lupico, compresa la quasi totalità degli under.
Nel frattempo, il Presidente Gino Montella ha mirato le attenzioni su un fluidificante, l’ex Potenza Antonio Vanacore, e sul fantasista Salvatore Sibilli. Continuano i contatti tra il ds Mario Cianciulli e l’esterno mancino Alfredo Cariello, mentre la punta Mario Raso andrà al Fondi di Ezio Capuano ed il regista Mattia Biso ha un ingaggio fuori portata. Per ora Cianciulli ha convinto il centrale difensivo Pasquale Esposito, ex Paganese, il quale è pronto a sposare il progetto Cavese.
La presentazione ufficiale della squadra è stata fissata, intanto, per l’11 agosto al “Lamberti”. Il prof. Antonio De Caro, dopo sei anni, tornerà a curare i rapporti con la stampa.
Alfonsina Caputano - Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10085100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...