Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, trasferta vietata ai tifosi?
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00
Si aspetta proprio in queste ore la decisione sui tifosi ospiti per il derby Savoia-Cavese, in programma domenica allo stadio “Giraud” di Torre Annunziata. Già all’andata l’Osservatorio vietò la trasferta di Cava ai sostenitori torresi, dato il noto odio atavico tra le due tifoserie. Però nella riunione della scorsa settimana, che riguardava anche alcune partite del prossimo week-end, il Comitato non ha inserito il derby di ritorno nemmeno tra le partite a rischio, quindi potrebbe essere autonomamente la Prefettura ad orientarsi verso il divieto ai cavesi, per far rispettare il criterio di equità con la partita d’andata. Impossibile la soluzione campo neutro.
Il giudice sportivo ieri ha squalificato per cumulo di ammonizioni il tornante destro del Savoia, Giuseppe Savarese, il quale pertanto non giocherà il derby, mentre in casa Cavese il centrocampista Rinaldi è entrato in diffida, avendo ricevuto la terza ammonizione. Multa di 1.500 euro e diffida per il campo del Sambiase, ultimo avversario dei metelliani, dato che i tifosi calabresi, inviperiti per la direzione arbitrale, avevano minacciato il signor Schirru di Nichelino.
Intanto, la Cavese prepara con spirito d’abnegazione il match di domenica contro il Savoia: sotto un forte acquazzone i metelliani hanno svolto lavoro atletico, anche se non erano con loro i tre under Nicola De Caro, Salvatore Russo ed Andrea Romano. I due centrocampisti esterni ed il difensore, tutti e tre di proprietà del club aquilotto, erano infatti al raduno della Rappresentativa del girone I della serie D, che ha svolto uno stage a Cosenza. Probabile che oggi mister Chietti faccia disputare una partita a ranghi misti per la Cavese in previsione del derby. Lo staff medico si adopererà - ma non sarà semplice - per cercare di recuperare il centrocampista Zolfo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10876106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...