Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese travolgente

Economia e Turismo

Cavese travolgente

Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2005 00:00:00

La Cavese liquida con un secco 3-0 la pratica Vigor Lamezia e continua la sua marcia in testa al campionato. Una partita, quella di ieri al "Lamberti", caratterizzata da un forte vento, che ha condizionato le traiettorie della sfera. Sia a favore che contro vento, comunque, è stata sempre la Cavese ad avere il pallino del gioco. Unica nota negativa, la mancanza del pubblico delle grandi occasioni (poco più di 2.000 i paganti). Nella prima frazione, malgrado il vento a favore, i calabresi non sono riusciti a costruire azioni degne di nota, anche per la bravura degli uomini di Pidone e Campilongo, ieri apparsi davvero in forma smagliante. Aquilotti vicini al gol in un paio di occasioni con Galizia ed anche con Mari in proiezione offensiva, ma il primo tempo si chiude sul risultato ad occhiali. La ripresa, con il vento che soffia alle spalle degli aquilotti, è un monologo biancoblù. Subito due tentativi di Placentino, su punizione e dal limite dell'area: in entrambe le occasioni la palla finisce di poco a lato. Al 48' ci prova D'Amico con una mezza rovesciata, ma un difensore calabrese salva in extremis. Il gol è nell'aria ed arriva al 54' grazie ad un calcio di rigore, decretato per il netto atterramento di Galizia ad opera di Giusino. Lo stesso Galizia realizza dal dischetto. Dopo neanche 5' secondo penalty concesso ai metelliani: Placentino viene cinturato in area da Ricca e l'arbitro, Pierpaoli di Firenze, indica il dischetto senza esitazioni. Placentino porta gli aquilotti sul 2-0. Il Lamezia, tramortito, non riesce ad imbastire una reazione efficace. La Cavese gestisce la partita a suo piacimento, sfiorando la terza rete in più di un'occasione e trovandola al 90' con Schetter, subentrato ad Alfano, che realizza con un preciso rasoterra di sinistro. Al triplice fischio tutti gli aquilotti vanno a festeggiare sotto la Curva Sud. Domenica si va a Castel di Sangro per continuare la corsa.

I COMMENTI

Campilongo soddisfatto per la prestazione, Cutillo deluso dal pubblico

A prescindere dai due rigori, la Cavese ha strameritato la vittoria per il gioco espresso. «Viste tutte le azioni create - commenta il tecnico Sasà Campilongo - penso proprio che non ci abbiano regalato nulla. E poi, credo che i rigori fossero sacrosanti. Inoltre, è arrivata anche la bella rete di Schetter. Non dimentichiamo tutte le palle gol create prima. Abbiamo dimostrato anche oggi di meritare di stare lassù». Mister Galluzzo recrimina per un rigore non assegnato alla sua squadra...«Non credo che un allenatore - replica Campilongo - si possa basare su un solo episodio, ma deve guardare a ciò che i suoi uomini hanno fatto per 95 minuti. Il Lamezia non si è mai reso pericoloso e non ha mai imbastito un'azione che potesse metterci in difficoltà. Nel primo tempo avrebbero potuto beneficiare del vento a favore, eppure non hanno mai fatto un tiro in porta». Cominciano a cambiare i progetti della Cavese a questo punto? «E' normale che adesso, con il passare del tempo, iniziamo a crederci. Ci stiamo convincendo della nostra forza, ma più andiamo avanti e più ci sarà da lavorare, perché le squadre ci studieranno e ci aspetteranno con un atteggiamento diverso». Chi teme di più? «Temo noi stessi. Dobbiamo solo migliorarci e la prima risposta l'ho avuta oggi. Non mi è piaciuto l'approccio mentale alla gara contro l'Igea, mentre questo pomeriggio è venuta fuori la Cavese che ho sempre voluto, cinica e che non ha paura di nessuno». Il presidente Cutillo, invece, esprime tutto il suo rammarico per le poche presenze al "Lamberti": «E' impensabile che con un squadra prima in classifica, che ha pareggiato contro la Juve Stabia e che è tornata dalla Sicilia con 4 punti, ancora ci sia così poco attaccamento da parte del pubblico. 2.500 spettatori sono pochi, in qualsiasi altra piazza con questi risultati si sarebbe registrato il tutto esaurito. Noi cerchiamo di fare il bene della Cavese, ma non vedo la collaborazione di nessuno. Continuano i lanci di fumogeni e petardi. Non riesco a capire se si può fare o meno calcio in questa città. Io non voglio niente. Questa per me è una passione ed io, dal punto di vista economico, ci sto anche rimettendo. Vorrei solo un briciolo di collaborazione in più da parte di tutti per limitare i danni». Nell'occasione è stato presentato lo sponsor ufficiale della Cavese, la finanziaria "Progetti & Finanza". «Con il signor Russo sono bastate poche parole per capire che anche lui, come me, è attaccato alla Cavese ed allo sport. Ci è vicino con un contributo importante, degno di questa squadra. Con lui abbiamo sottoscritto un contratto biennale, a testimonianza che crede nella nostra causa. Ci darà una mano per arrivare fino in fondo. Non come l'imprenditoria locale, che per mesi ha parlato di iniziative a sostegno della Cavese, che però non sono mai partite. Per quanto riguarda il calcio mercato, non voglio più che se ne parli. Siamo primi in classifica e se siamo lassù, è frutto del lavoro di questi ragazzi che hanno fatto tutto per la Cavese. Il mio unico intento è di tutelarli, quindi come abbiamo iniziato il campionato, così lo concluderemo. E per chi cerca di mettere zizzania o tenta di mettermi in cattiva luce di fronte al pubblico, tengo a precisare che tutti gli stipendi sono stati pagati regolarmente e che né alberghi né ristoranti vantano un solo centesimo di credito». Cutillo ha precisato, infine, che i rapporti con Antonio Della Monica sono solo di amicizia e stima, smontando tutti i pettegolezzi e le illazioni sorte per il semplice fatto di aver preso un caffè con l'ex patron aquilotto.

Fonte: Il Portico

rank: 10436108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...