Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, trittico di super-sfide
Inserito da (admin), giovedì 7 aprile 2005 00:00:00
Una terna di partite che rappresenta la chiave di volta di tutta la stagione. Domenica al "Lamberti" la prima di tre sfide che segneranno il destino aquilotto in questo finale di campionato, sempre più al cardiopalmo. La Juve Stabia prima, poi il Gela, infine il Manfredonia. La sorte ha voluto concentrare contro la Cavese, nelle prossime domeniche, una di seguito all'altra le tre migliori squadre del girone. Superare le prime due sfide in casa a pieni voti significherebbe aver staccato mezzo biglietto per la C1. E di questo è ben consapevole tutto l'ambiente. La squadra ha continuato anche ieri a Mugnano del Cardinale la preparazione al derby. Oggi pomeriggio, per le prove generali, sul manto erboso dell'impianto irpino ospite la Turris di Gaglione. Per Campilongo e Pidone pochi i dubbi da sciogliere. La Cavese anti-vespe è già tutta scritta. Ed è quella che si era deciso di schierare domenica scorsa, prima del rinvio stabilito dal Coni per onorare la memoria di Giovanni Paolo II. In attacco Schetter dal primo minuto al fianco di Scichilone e Placentino, con Galizia e Marchano in panchina, da utilizzare in corso d'opera se dovesse rendersi necessario un cambio tattico. A centrocampo, Tatomir in cabina di regia, D'Amico ed Alfano garantiranno il solito filtro ed il rifornimento alle punte. Conferme per i quattro della difesa, Panini, Mari, Cipriani e Pagano. Ma non solo la squadra è già tutta protesa al derby di domenica. Il pubblico di fede biancoblù, domenica scorsa "silenziato" dalla morte del Papa, vuole tornare a gridare forte il nome dei propri beniamini. Confermata per sabato pomeriggio la "marcia aquilotta" per sensibilizzare il resto della città a correre allo stadio, per riempirlo di bandiere e striscioni. Una coreografia che non sarà solo bianca e blù. Ci sarà spazio anche per un ricordo "toccante" per il Papa. Da Castellammare di Stabia in arrivo oltre 1.000 tifosi. 750 tagliandi della Curva Nord sono andati esauriti già la scorsa settimana. Almeno 300 tifosi prenderanno la via della Tribuna per assistere al match clou della giornata. Piano di sicurezza allestito in ogni particolare dal vice-questore di Cava de'Tirreni, Sebastiano Coppola, che ha avuto assicurazioni dalle altre forze presenti sul territorio di una collaborazione massiccia di uomini e mezzi. In particolare, il Comando di Polizia Municipale ha predisposto un massiccio servizio di viabilità intorno allo stadio, per evitare eccessivo afflusso di autovetture nel perimetro dello stadio metelliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10195103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...