Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, troppi soldi in fumo...geni
Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2013 00:00:00
I fumogeni costano caro alla Cavese, che ieri pomeriggio - con un comunicato stampa - ha espresso il proprio rammarico per l’ennesima multa di 400 euro inflitta dopo il lancio sul terreno di un fumogeno acceso da parte di un proprio tifoso sul campo di Vibo Valentia. La società ha rilevato che con l’ultima multa il totale ammonta già a 6.350 euro ed il rammarico dei dirigenti nasce dal fatto che i responsabili siano quei tifosi che dovrebbero dare supporto alla squadra ed alla società.
«Meglio sarebbe stato indirizzare queste risorse economiche per altri scopi, magari anche benefici - scrive il dg Sergio Russo - piuttosto che doverli corrispondere per le sanzioni accumulate. Rinnoviamo, pertanto, a tutti i nostri tifosi l’invito a seguirci sempre più numerosi e con immutato entusiasmo, evitando però di tenere quei comportamenti che ci danneggiano, sia in termini patrimoniali che in termine di immagine».
Intanto, la Cavese di mister Chietti ieri pomeriggio ha provato l’undici iniziale anti-Gelbison, che potrebbe vedere fuori dall’inizio Renna e De Caro. I metelliani hanno battuto 4-1 il Città di Angri grazie alle reti di Varriale, Desiderio (doppietta) e Mattioli. Possibile l’utilizzo del modulo 4-3-3.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10245106
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...