Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ufficiale l'acquisto di Ercolano
Inserito da (admin), mercoledì 8 agosto 2012 00:00:00
L’U.S.D. Cavese rende noto l’acquisto dell’attaccante Sergio Ercolano, classe ’82. Per lui si tratta di un gradito ritorno in maglia blufoncè. Già ieri era presente allo Stadio “Simonetta Lamberti”, dove ha salutato i suoi tifosi. Nei prossimi giorni verrà comunicata la data della presentazione del calciatore alla stampa.
Amichevole - Partita equilibrata, quella disputatasi ieri pomeriggio al “Simonetta Lamberti” tra la Cavese ed il Team Napoli Soccer. I padroni di casa già hanno lasciato intravedere delle buone trame e molta disciplina tattica contro la formazione di calciatori disoccupati, con giocatori del calibro di Di Vicino, Russo, Gaveglia e Manco.
Vantaggio nel primo tempo di Riccio per il Team Napoli Soccer di mister Di Napoli e Califano. Pareggio aquilotto, quasi allo scadere, con un’autorete propiziata dal difensore Esposito, che ha fissato il risultato finale sull’1-1. Ottima la presenza sugli spalti.
Ufficio Stampa U.S.D. Cavese
Fonte: Il Portico
rank: 10845105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...