Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultima chance
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2005 00:00:00
«Ci giochiamo un intero campionato. A Manfredonia possiamo ancora dire la nostra per la vittoria finale, se riusciremo a giocare con quella scioltezza che ci aveva contraddistinto fino ad un mese fa. Sono fiducioso». Roberto Pidone, uno dei due tecnici metelliani, è un ex di lusso. Ha guidato i pugliesi nel 2000. Fu un anno magico per lui. Chiamato in corso d'opera con una squadra ultima in classifica in serie D, riuscì in 12 gare a tirarla fuori dal baratro ed a salvarla. Se lo ricordano ancora a Manfredonia. «Torno con un po' di nostalgia perché sono passati degli anni, ma troverò tanti amici. E' una piazza calda come quella di Cava, dunque dovremo subire la pressione psicologica del pubblico. Ma sono arciconvinto che dal "Miramare" usciremo a testa alta e con punti importanti per il finale di stagione». Sulla panca avversaria un altro ex. «Più che ex - commenta Pidone - un amico carissimo. Leonardo Bitetto è stato un compagno dei tempi d'oro della Cavese, in quella stagione in cui vincemmo a San Siro contro il Milan. Sarò felicissimo di abbracciarlo prima della gara. Poi, ognuno al proprio posto e che vinca la Cavese». Ieri pomeriggio, a Mugnano, prove generali della formazione anti-Manfredonia. Contro il Cicciano 5 le reti realizzate dalla truppa aquilotta. Nel primo tempo in gol Placentino e Panini. Nella ripresa, dopo il solito turnover, Marchano, D'Amico e Barone hanno arrotondato il risultato. «La condizione mentale e fisica è perfetta per questa sfida che potrà rilanciarci alla grande - conclude Pidone - ma che potrebbe anche abbatterci definitivamente. Sarà una sfida da vivere col fiato sospeso fino all'ultimo secondo». Al seguito della squadra circa 500 sportivi metelliani, che hanno già preso d'assalto il carnet di biglietti inviato a Cava. La preannunciata diretta su Telesalerno 1 non li ha scoraggiati.
Fonte: Il Portico
rank: 10835101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...