Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultima chiamata

Economia e Turismo

Cavese, ultima chiamata

Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00

Chi ha ragione tra mister Melotti ed i tifosi? La polemica a distanza tra il tecnico aquilotto ed una buona parte di supporter cavesi ha fatto generare un dibattito che solo una vittoria della squadra potrebbe cancellare. Abbiamo chiesto un giudizio a personaggi appassionati del movimento calcistico metelliano.

Il primo è Alberto Urban, allenatore che ha un passato da calciatore proprio nella Cavese e che propende per la tifoseria. «E’ indispensabile capire che la gente era abituata a vedere a Cava un bel calcio ed una buona classifica - spiega Urban - ma l’allenatore deve capire il malumore della gente. La classifica è bruttissima e, se non fai risultato col Barletta e poi col Viareggio, può diventare drammatica. Secondo me, vanno accettati sia gli applausi che i fischi ed i malumori. L’importante è che rimangano contestazioni civili ed educate, come sta avvenendo. Sono fiducioso che la tifoseria inciterà la squadra fino all’ultimo minuto».

Poi a esprimersi è l’allenatore, nonché osservatore, Emilio De Leo. Nel commentare la tensione Melotti-tifosi, preferisce mantenere un parere equidistante. «Se la Cavese aspira a salvarsi, è fondamentale trovare la sintonia tra staff tecnico ed ambiente circostante. Se l’allenatore va avanti per la sua strada con delle fratture con l’ambiente, non credo che faccia bene. Specialmente in un momento di tale difficoltà. I tifosi vanno rispettati, ma il mio auspicio è che ci siano sia da parte del tecnico che da parte dei tifosi sempre degli atteggiamenti positivi».

Per l’avvocato ed opinionista cavese Maurizio Avagliano nessuna delle due campane prevale sull’altra. «Non si tratta di stabilire ragioni o torti, ma di non perdere di vista l’obiettivo della salvezza, che è difficile ma sperabile. Trovo fuori posto lo sfogo dell’allenatore, che da un punto di vista umano posso anche capire, ma dal punto di vista professionale non riesco a giustificare. Al tempo stesso dico a “Sogno Cavese” che le parole dell’associazione sono condivisibili, ma anche “Sogno Cavese” in questo momento farebbe bene a sostenere fino all’ultimo la squadra. Bisogna remare tutti dalla stessa parte».

Sul fronte squadra, intanto, la Cavese ha svolto ieri pomeriggio a Telese una partitella a ranghi misti, ma anche ridotti: mancavano infatti Del Sorbo, Orosz, Troise, Turienzo, D’Orsi e Siano tutti in una volta. In compenso ha lavorato a parte Citro, che ha ripreso a camminare. Oggi accertamenti per Emanuele Troise, per il quale la diagnosi parlerebbe di uno stiramento muscolare. Possibile che il tecnico emiliano vada su un 4-1-3-2, tenuto conto che non ci sono abbastanza tornanti per un classico centrocampo a quattro.

Nel frattempo “Sogno Cavese” ha fatto sapere che presenterà domani nella sua sede sociale la nuova iniziativa di cui aveva già parlato nei giorni scorsi: “Cava Siamo Noi”. Il progetto mira a promuovere l’attività associativa per far sì che tutti i tifosi siano diretti protagonisti delle vicende e della vita della propria squadra del cuore.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'esultanza degli aquilotti dopo il gol del pareggio a Barletta L'esultanza degli aquilotti dopo il gol del pareggio a Barletta

rank: 10166106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...