Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ultima ed abbandonata

Economia e Turismo

Cavese ultima ed abbandonata

Inserito da (admin), martedì 25 gennaio 2011 00:00:00

L’ultima vittoria della Cavese è datata 12 dicembre 2010: i metelliani, sul cui capo pende la spada di Damocle dei ben 7 punti di penalizzazione, si erano imposti a Foligno, ma dopo quella trasferta gli aquilotti hanno rimediato la miseria di 2 punti in 4 partite e sono ultimi dopo 20 giornate di campionato, cosa che non accadeva da troppo tempo.

Anche il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, si dice rammaricato. Presidente, quanto l’ha delusa la Cavese vista domenica? «E’ una delusione un po’ globale, perché non riguarda solo il risultato. La squadra ha dimostrato ancora una volta di non essere capace di gestire il punteggio». Ha altro di cui essere preoccupato? «Sì, in particolare la scarsa presenza dei tifosi. Contro il Gela erano poco più di mille ed è un dato scoraggiante. La squadra in questo momento ha bisogno del calore del proprio pubblico. E’ vero che non è stata una giornata di sole, ma se si ama la squadra si ama anche con le intemperie, non solo quando c’è una giornata primaverile per prendere un po’ di sole».

State valutando anche la situazione di mister Marco Rossi? «Qui pensiamo a tutto, incominciando da me. Ormai, più si va avanti, più il cammino si fa tortuoso». Altre scadenze da tenere in conto? «Anzitutto ci adopereremo per ottenere uno sconto di penalizzazione in classifica rispetto ai 7 punti che ci sono stati tolti, poi credo che dovremo fortificare un po’ la squadra. Per il resto, ci vorrà tanto coraggio per andare avanti. Avremo una scadenza il prossimo 14 febbraio e non è una cosa facile far fronte a questa esigenza».

Dunque, oggi più di prima c’è bisogno di un aiuto? «Sì. Fin dal primo giorno dico che le porte della Cavese sono sempre aperte, ma, nonostante gli inviti e la buona volontà di accoglimento, nessuno si fa avanti. Questo dà amarezza, ma può darsi che da un giorno all’altro possa esserci qualche novità. Comunque, non bisogna mai mettere i piedi davanti alla provvidenza». Tornando all’aspetto tecnico, abbiamo appreso delle molte lamentele dei tifosi, che hanno soprattutto nel mirino mister Marco Rossi. Perché secondo lei si mette in discussione un allenatore che ha un alibi inattaccabile come la penalizzazione di 7 punti? «Noi siamo tutti in discussione, dal primo all’ultimo. Al di là dei punti conquistati sul campo, comunque dobbiamo fare altri punti e ci dobbiamo salvare. Certamente qualche punto lo abbiamo perso per strada. Se andiamo avanti su questo rendimento, sicuramente non ci salviamo».

Come ha giudicato l’espulsione di Schetter? «Sono rimasto sorpreso. Probabilmente il calciatore era un po’ agitato: fisicamente non era stato bene durante la settimana, ci teneva a fare bella figura. Speriamo che la squalifica di Schetter non sia troppo lunga». E’ il Barletta l’unica squadra su cui fare la corsa? «L’unica cosa a cui aggrapparci è la speranza».

Caccia al bomber, Maglione batte diverse piste

Se la Cavese interverrà sul mercato, lo farà per rafforzare il proprio settore d’attacco. Si è parlato di Roberto Magliocco, attualmente alla Paganese, come possibile obiettivo della Cavese, ma il dg Francesco Maglione potrebbe spiazzare tutti con qualche colpo a sorpresa. Sempre a proposito di mercato, Schetter non si muoverà da Cava, sebbene si siano fatte concretamente avanti società come Virtus Lanciano, Vicenza e Nocerina, a riprova che la società ed il calciatore credono sia nel miracolo salvezza, sia nella tranquillità della Cavese a livello societario. Benché la prossima partita della Cavese si giocherà il 6 febbraio a Terni, la squadra aquilotta riprenderà gli allenamenti oggi. Proverà a lavorare con il gruppo Tony D’Amico, reduce dalla contrattura muscolare che non gli ha consentito di scendere in campo contro il Gela. Per il resto, il programma di allenamento della Cavese non dovrebbe subire stravolgimenti di sorta. Continuerà a lavorare intensamente anche Conti, nella speranza di essere al passo con i nuovi compagni nel giro di tre settimane.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Schetter festeggia con i tifosi dopo il gol di Cipriani contro il Gela (foto Tortorella) Schetter festeggia con i tifosi dopo il gol di Cipriani contro il Gela (foto Tortorella)

rank: 10105104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno