Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimatum a Maurizi

Economia e Turismo

Cavese, ultimatum a Maurizi

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 29 settembre 2009 00:00:00

7 giorni. E’ questo il termine ultimo per consentire all’allenatore della Cavese, Agenore Maurizi, di risollevare la propria squadra e centrare la prima vittoria in campionato. Anche se a parole la società ha subito smentito qualsiasi diktat o cambio in vista. I fatti, però, non sembrano dare molte alternative al tecnico degli aquilotti. O domenica si vince con il Ravenna o è sempre più probabile un intervento deciso da parte della società. I dati, infatti, sono piuttosto inequivocabili: 6 partite di campionato, 4 pareggi e 2 sconfitte; terzultimo posto a 4 punti in classifica, con solo 1 punto in più rispetto ai fanalini di coda Andria e Real Marcianise.

Una situazione non ancora disastrosa, ma molto preoccupante. Non sotto il piano del gioco, dove anzi la Cavese riesce ad esprimersi bene, ricevendo anche i complimenti degli avversari. Piuttosto sono i risultati che mancano e più precisamente la vittoria, finora sfiorata più volte. E si sa che nel calcio alla fine contano soltanto quelli e per quanto una squadra possa giocare bene o meno bene, se i punti non arrivano il primo a pagare tutte le colpe è sempre l’allenatore.

Proprio per questo la gara di domenica contro il Ravenna rappresenta una di quelle sfida dal “dentro o fuori” per l’allenatore Maurizi. Una partita da vincere a tutti i costi, semmai giocando anche male, come spiega il dirigente biancoblù Giovanni Lombardi: «Contro il Ravenna è obbligatorio vincere. La nostra squadra ha bisogno dei 3 punti per sbloccarsi mentalmente, poiché credo che quello sia il problema principale. Sono certo, infatti, che se riusciamo a vincere una partita, il prosieguo del campionato sarà più agevole. Nel caso contrario è normale che la società dovrà intervenire per dare lei la scossa. Insomma, abbiamo bisogno di invertire subito la rotta e solo con una vittoria possiamo farlo».

Nei prossimi 90 minuti, in pratica, l’allenatore Maurizi si gioca la panchina della Cavese. E non bastano le tante attenuati, a partire dallo scarso peso dell’attacco metelliano, ancora fermo al gol di Varriale con il Verona, o dagli errori della difesa che, a 3 o a 4, il gol lo concede sempre, ad eccezione della prima partita con il Pescina. Per passare, poi, dai singoli episodi agli errori arbitrali, che proprio domenica hanno raggiunto il loro apice con la più che discutibile espulsione di Bacchiocchi ed alcune sviste ai danni degli aquilotti, come hanno lamentato allenatore, giocatori e presidente presenti a Rimini.

Lo stesso dirigente Lombardi sottolinea: «E’ palese che, se domenica scorsa avessimo perso per demeriti nostri o giocato male, ci sarebbe stata subito una riunione societaria. Da quanto, invece, ho potuto vedere in alcune immagini e da quello che mi hanno raccontato il presidente Fariello ed altri dirigenti presenti al “Neri” di Rimini, siamo stati davvero penalizzati troppo dall’operato del direttore di gara. Non solo per l’espulsione del nostro centrocampista, ma anche per alcune decisioni come il rigore non concesso o il fallo da ultimo uomo punito con una semplice ammonizione. Insomma, ancora una volta non abbiamo demeritato, ma purtroppo il risultato non ci ha sorriso».

Intanto, oggi riprenderanno al “Lamberti” gli allenamenti settimanali degli aquilotti e sicuramente anche i tifosi faranno sentire la loro voce.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10275109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...