Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimatum del sindaco

Economia e Turismo

Cavese, ultimatum del sindaco

Inserito da (admin), mercoledì 28 luglio 2010 00:00:00

Sono passati 8 giorni dall’addio del tecnico Paolo Stringara e le sue parole («ho scelto il certo per l’incerto») restano incredibilmente attuali. Da allora, infatti, non è cambiato molto in casa metelliana e la situazione resta avvolta da una nube di punti interrogativi a cui nessuno finora è riuscito a dare una risposta. La “querelle” societaria tiene ancora banco ed è il nodo centrale dell’intera vicenda. La composizione societaria presentata ufficialmente martedì scorso, durante l’assemblea pubblica a Palazzo di Città, rimane solo una bozza dalla quale partire per l’assetto definitivo.

In questi giorni, infatti, si sono succedute riunioni su riunioni con tutti i protagonisti del salvataggio aquilotto, ma le quote al momento rimangono ancora nelle mani dell’Amministrazione comunale. Senza un accordo tra le parti non potranno essere definite strategie di mercato e quadri tecnici. Ecco perché, con la stagione ormai alle porte, è quasi ora di risolvere le “questioni” interne e di passare alla fase operativa. Lo stesso Franco Maglione continua a prestare il suo lavoro a titolo amichevole, ma non potrà farlo ancora per molto. Tutti attendono, insomma, un preciso segnale dai soci e dal Comune, che, attraverso l’impegno in prima persona del sindaco Galdi, stanno cercando di trovare una soluzione definitiva entro la fine di questa settimana.

«Ci rendiamo conto - spiega il primo cittadino metelliano - che il tempo a nostra disposizione si sta esaurendo e non c’è più molto tempo per discutere. Dopo alcuni giorni in cui mi ero defilato un po’ e dopo alcuni equivoci, ho deciso di tornare a prendere le redini in prima persona. A breve ci saranno altri incontri ed entro venerdì deve avvenire il passaggio di quote, in modo tale che l’avventura della nuova Cavese possa avere inizio. Questo anche per evitare di vanificare i grandi sacrifici fatti dalla tifoseria e dall’Amministrazione per garantire l’iscrizione al campionato e permettere alla squadra di lavorare in serenità. Nuovi soci? Vedremo, poiché è risaputo che ci vogliono altri sforzi economici per programmare la stagione del club e risolvere le varie pendenze della passata gestione. Di sicuro, noi siamo disponibili per qualsiasi soluzione, fermo restando che non si tradisca la linea guida tracciata all’inizio di quest’avventura con la volontà di mantenere la maggioranza delle azioni ad imprenditori cavesi».

In attesa di definitive novità sulla vicenda metelliana, i tifosi biancoblù stanno seguendo con apprensione l’evolversi degli eventi. Mentre all’orizzonte rimangono da capire le voci che vorrebbero un nuovo avvicinamento di forze esterne targate Poziello, Lombardi e Montella, in qualità di fiduciario della cordata toscana o di qualche socio cavese.

L’appello di Schetter: «Fate presto, la stagione è alle porte»

Nella quiete del ritiro beneventano al “Gran Hotel Telese” la Cavese prosegue la preparazione atletica estiva sotto la guida del tecnico Marco Rossi, coadiuvato dal preparatore dei portieri, Franco Cotugno, e dal neo arrivato preparatore atletico, Cristofaro Barbato, ex del Giugliano. Assieme a loro gli immancabili magazzinieri Alfredo Codetti e “zio” Alfredo Ronchetti, con Mario Aurino quale massaggiatore e cardine di uno staff sanitario che deve ancora prendere forma.

Sono 23 gli atleti attualmente in ritiro, di cui una decina ancora “in prova” e senza contratto. Tra questi seguono gli allenamenti a bordo campo Gigi Cipriani, reduce dall’operazione al menisco, e Vittorio Bernardo, fermo in via precauzionale per un affaticamento muscolare la cui entità verrà valutata nei prossimi giorni. Un gruppo piuttosto esiguo, soprattutto in considerazione della partita di Tim Cup prevista per l’8 agosto. Infatti, proprio per far fronte all’emergenza, da oggi si aggiungeranno al ritiro 4 elementi della Berretti (Giliberti, Dall’Isola, Citro e Romano) che inizialmente erano rimasti a casa. Ovviamente la squadra, pur mettendoci grande impegno, sta vivendo con grande apprensione questi primi giorni di ritiro a causa dell’incertezza che regna all’interno della compagine societaria.

A parlare a nome del gruppo è la bandiera Antonio Schetter, alla sua settima stagione con la maglia biancoblù. «Siamo a conoscenza delle varie riunioni per risolvere la questione delle quote tra i soci e della grande partecipazione dell’Amministrazione comunale per risolvere la vicenda. Il tempo, però, non è dalla nostra parte, la stagione è alle porte e tra meno di dieci giorni c’è già il primo impegno ufficiale. A tutte le parti in causa chiediamo un’accelerata per definire finalmente il quadro societario e poi tecnico. Anche noi calciatori abbiamo bisogno di un punto di riferimento e questa situazione non è certo l’ideale per prepararsi con la giusta tranquillità alla prossima stagione».

Andrea De Caro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assemblea pubblica a Palazzo di martedì scorso L'assemblea pubblica a Palazzo di martedì scorso

rank: 10205105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Travel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno