Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimi giorni di speranza
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 luglio 2010 00:00:00
400mila euro separano la Cavese dalla permanenza in Prima Divisione. Quella che sembrava l’unica garanzia è, invece, venuta a mancare. Giovanni Lombardi, l’imprenditore che avrebbe dovuto occuparsi della fideiussione, si è ritirato, escludendosi dalla trattativa.
Lo scoglio da superare in questa settimana, decisiva per la sopravvivenza della squadra, sarà relativo alla ricerca di imprenditori in grado di adempiere alle varie obbligazioni richieste. Le ultime indiscrezioni in tal senso vedono Ermanno Pieroni vicino alla causa del club aquilotto. L’ex presidente dell’Ancona, contattato da Gino Montella, sarebbe stato ieri in riunione con l’Amministrazione comunale e con la cordata di imprenditori locali. Sul tavolo la sua idea di coinvolgere alcuni imprenditori amici della Toscana con i quali sistemare la polizza fideiussoria.
I tempi nel frattempo stringono. Oggi di sicuro la Covisoc escluderà la Cavese dal prossimo campionato di Lega Pro, ma si avrà ancora la possibilità, entro il 10 luglio, di presentare la fideiussione. In serata, invece, si attendono i primi risultati dell’incontro tra Pieroni ed i suoi amici pisani.
Stasera, inoltre, è in programma una nuova assemblea dei soci. L’attenzione della tifoseria biancoblù si sposterà verso Salerno, dove i vari imprenditori interessati al progetto “Salviamo la Cavese” saranno di scena dinanzi al notaio Matteo Fasano per discutere della ricapitalizzazione del club.
Agli imprenditori cavesi, chiamati a sborsare il “contributo” personale di circa 25mila euro, più il tesoretto accumulato con la raccolta dei fondi, spetterà il compito di siglare il passaggio di mano della società sportiva dalla vecchia proprietà alla nuova. E nel caso di accordo con Ermanno Pieroni ad essi toccherà il 30% delle quote societarie, mentre il restante 70% andrà ai nuovi soci. In città si spera ancora.
Fonte: Il Portico
rank: 10084102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...