Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimo appello per Rossi
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00
Benché il dg Maglione gli abbia ribadito la fiducia in relazione ai punti ottenuti sul campo, Marco Rossi sente che la partita in programma domenica a Terni potrebbe essere fondamentale per la solidità della sua posizione come allenatore della Cavese. Troppe critiche, provenienti per lo più dal popolo, si rincorrono intorno al tecnico piemontese, ragion per cui non gli è facile nascondere di sentirsi sotto esame.
Rossi promette impegno perché i suoi giocatori possano uscire dal “Libero Liberati” con un buon risultato. «Mi sento sotto esame, come del resto tutti gli allenatori - ha commentato Rossi in sala stampa - So che qui per una serie di ragioni c’è parecchia critica nei miei confronti, ne prendo atto e capisco che per me Terni potrebbe essere decisiva, così come potrebbe essere quella successiva, e per questo la interpreto come l’ultima della mia gestione. Proprio per questo farò del mio meglio per prepararla e vincerla. Numeri alla mano, non ci sarebbero i presupposti per un mio allontanamento, a meno che non ci sia una situazione talmente ostile nei miei riguardi. La Cavese ha fatto 24 punti in 21 partite, con 21 gol segnati e 23 subiti. I nostri numeri sono migliori rispetto alle squadre che sono nella seconda metà della tabella, considerando che nel primo mese e mezzo eravamo in preparazione».
Quindi, non è un alibi inattaccabile quello della penalizzazione. «I 7 punti ce l’hanno tolti, ma 7 punti è la differenza esistente tra chi va a fare i playoff e chi va ai playout: per ammortizzare il gap bisognava formare una squadra per i playoff. Non nego di aver sbagliato qualcosa anche io, qualche cambio o qualche scelta, ma non siamo ultimi per colpa di Rossi. Ma qui sono mal visto e criticato. Ringrazio anche la società per avermi manifestato fiducia e per essermi sempre stata vicino. E’ chiaro che siamo alla stretta finale ed in questo momento devono arrivare punti pesanti».
Ieri per la prima volta è stato provato Del Sorbo come centravanti, con altre due punte di movimento. «Gli attaccanti si sono mossi bene, ma qualche volta non siamo riusciti a tirare in porta con tre attaccanti contro tre difensori». Modulo: «Ora c’è più tranquillità difensiva: prima o poi qualche soluzione davanti la troviamo. Ma si deve anche avere bravura e freddezza per buttarla dentro».
5 gol allo Striano, Del Sorbo e Piscitelli all’esordio
Rossi darà fiducia a Pagano e Piscitelli: l’ex difensore della Scafatese giocherà sulla sinistra ed il nuovo arrivato andrà a rinforzare il centrocampo con D’Amico ed Alfano. Queste le indicazioni emerse dal test amichevole di ieri coi dilettanti dello Striano, che la Cavese ha vinto per 5-0. Per la cronaca hanno segnato Camillo Ciano, due volte Conti, Alfano e Quadrini. Buon test anche per Antonio Del Sorbo, per il quale potrebbe scattare il debutto assoluto in Prima Divisione: appena preso dal Matera, il centrattacco originario di Castellammare è pronto a ripagare il tecnico.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10505108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...