Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un'altra grande al "Lamberti"

Economia e Turismo

Cavese, un'altra grande al "Lamberti"

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Domenica al "Lamberti" arriva il Reggio Emilia. Dalla ceneri della gloriosa Reggiana, il calcio emiliano prova a risorgere da qui. Un ostacolo impegnativo per gli aquilotti, tanto quanto lo è stato l'Ancona. Dunque, grande concentrazione nel gruppo metelliano per preparare al meglio la partita del "Lamberti". Ieri, lontani ancora dallo stadio amico, sul quale si sta intervenendo per una nuova semina, Campilongo e soci si sono recati a Terzigno per la consueta amichevole infrasettimanale. «E' stato un test impegnativo ed utile - commenta il tecnico aquilotto - per tenere alta la tensione nel gruppo. Soprattutto nel primo tempo, quando ho messo la squadra tipo in campo, ho visto buone giocate e qualche fraseggio tra alcuni miei giocatori che sottolinea come stia crescendo l'affiatamento tra i reparti. Certo, c'è bisogno di più grinta, di più cattiveria agonistica e ritmo. Ma spero che queste caratteristiche si vedano sul campo quando in palio ci saranno punti veri da conquistare». La partitella all'ombra del Vesuvio ha visto la vittoria per 2-1 della formazione allenata da Agovino, ex secondo sulla panchina metelliana all'epoca di Belotti. Ma i gol dei vesuviani sono stati siglati nella ripresa, quando l'undici biancoblù era stato completamente rivoluzionato da Campilongo. L'unico gol della Cavese realizzato nella prima parte da Antonio Schetter. E la squadra del primo tempo messa in campo a Terzigno dovrebbe essere quella che si proporrà contro il Reggio Emilia domenica al "Lamberti". Unica variazione rispetto a Gualdo è stata Sanetti al posto del nigeriano Francis Ibekwe sulla fascia destra dell'attacco, completato da Aquino e Schetter. Poi tutti confermati: Mancinelli tra i pali; Arno, Pittilino, Mari e Nocerino in difesa; Cerchia, Tatomir e D'Amico a centrocampo. «Sarebbe da stupidi cambiare troppo - sottolinea Campilongo - in un momento in cui si sta trovando un equilibrio tra i reparti ed affiatamento al loro interno». Senza forzare tanto, anche con qualche tiratina di orecchie per i suoi dal tecnico biancoblù, che pretendeva maggiore impegno, Tatomir e compagni hanno dominato la prima parte dell'incontro, giocato ieri pomeriggio sotto gli occhi attenti anche del diesse Nicola Dionisio. «Se diamo tempo ai nuovi arrivati di ambientarsi, faranno grandi cose. C'è troppa potenzialità in loro per poter fallire». Quanto alle voci, poi, di un'imminente cessione di Volpecina al Savoia, Dionisio smentisce: «Non sono stato contattato da nessuna società né per il ragazzo né per Cirillo, che da tempo abbiamo messo sul mercato, ma solo perché avranno in un'altra squadra maggiori possibilità di giocare. Se non ci dovessero essere richieste, però, non ne facciamo un dramma. Anzi, visto che Falanga se n'è andato e Panini è ancora infortunato, un altro difensore si rende necessario. E dunque, Volpecina, salvo fare l'affare dell'anno, resta in biancoblù». Oggi doppia seduta di allenamento, ancora a Mugnano. Domani, invece, per la rifinitura ci si sposterà a Serino, sede anche del ritiro pre-partita. Il ritorno a Cava a poche ore dalla sfida con il Reggio Emilia. «Una situazione d'emergenza - denuncia Dionisio - che spero non si ripeta più. I lavori di semina di un campo di calcio si potrebbero programmare anche prima».

Fonte: Il Portico

rank: 10635101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno