Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un'altra grande al "Lamberti"
Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00
Domenica al "Lamberti" arriva il Reggio Emilia. Dalla ceneri della gloriosa Reggiana, il calcio emiliano prova a risorgere da qui. Un ostacolo impegnativo per gli aquilotti, tanto quanto lo è stato l'Ancona. Dunque, grande concentrazione nel gruppo metelliano per preparare al meglio la partita del "Lamberti". Ieri, lontani ancora dallo stadio amico, sul quale si sta intervenendo per una nuova semina, Campilongo e soci si sono recati a Terzigno per la consueta amichevole infrasettimanale. «E' stato un test impegnativo ed utile - commenta il tecnico aquilotto - per tenere alta la tensione nel gruppo. Soprattutto nel primo tempo, quando ho messo la squadra tipo in campo, ho visto buone giocate e qualche fraseggio tra alcuni miei giocatori che sottolinea come stia crescendo l'affiatamento tra i reparti. Certo, c'è bisogno di più grinta, di più cattiveria agonistica e ritmo. Ma spero che queste caratteristiche si vedano sul campo quando in palio ci saranno punti veri da conquistare». La partitella all'ombra del Vesuvio ha visto la vittoria per 2-1 della formazione allenata da Agovino, ex secondo sulla panchina metelliana all'epoca di Belotti. Ma i gol dei vesuviani sono stati siglati nella ripresa, quando l'undici biancoblù era stato completamente rivoluzionato da Campilongo. L'unico gol della Cavese realizzato nella prima parte da Antonio Schetter. E la squadra del primo tempo messa in campo a Terzigno dovrebbe essere quella che si proporrà contro il Reggio Emilia domenica al "Lamberti". Unica variazione rispetto a Gualdo è stata Sanetti al posto del nigeriano Francis Ibekwe sulla fascia destra dell'attacco, completato da Aquino e Schetter. Poi tutti confermati: Mancinelli tra i pali; Arno, Pittilino, Mari e Nocerino in difesa; Cerchia, Tatomir e D'Amico a centrocampo. «Sarebbe da stupidi cambiare troppo - sottolinea Campilongo - in un momento in cui si sta trovando un equilibrio tra i reparti ed affiatamento al loro interno». Senza forzare tanto, anche con qualche tiratina di orecchie per i suoi dal tecnico biancoblù, che pretendeva maggiore impegno, Tatomir e compagni hanno dominato la prima parte dell'incontro, giocato ieri pomeriggio sotto gli occhi attenti anche del diesse Nicola Dionisio. «Se diamo tempo ai nuovi arrivati di ambientarsi, faranno grandi cose. C'è troppa potenzialità in loro per poter fallire». Quanto alle voci, poi, di un'imminente cessione di Volpecina al Savoia, Dionisio smentisce: «Non sono stato contattato da nessuna società né per il ragazzo né per Cirillo, che da tempo abbiamo messo sul mercato, ma solo perché avranno in un'altra squadra maggiori possibilità di giocare. Se non ci dovessero essere richieste, però, non ne facciamo un dramma. Anzi, visto che Falanga se n'è andato e Panini è ancora infortunato, un altro difensore si rende necessario. E dunque, Volpecina, salvo fare l'affare dell'anno, resta in biancoblù». Oggi doppia seduta di allenamento, ancora a Mugnano. Domani, invece, per la rifinitura ci si sposterà a Serino, sede anche del ritiro pre-partita. Il ritorno a Cava a poche ore dalla sfida con il Reggio Emilia. «Una situazione d'emergenza - denuncia Dionisio - che spero non si ripeta più. I lavori di semina di un campo di calcio si potrebbero programmare anche prima».
Fonte: Il Portico
rank: 10595100
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...