Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un gol basta e...D'Avanzo
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00
La Cavese ha vinto il quinto dei 6 incontri disputati finora in casa contro un ostico Monopoli, costruendo il successo sull’avvedutezza tattica e sulla rapidità nel gioco di rimessa. Il gol decisivo porta la firma di Antonio D’Avanzo, che dopo l’espulsione di Bisceglie sembrava potesse crollare sul piano psicologico ed invece l’attaccante irpino, autore di 3 reti negli ultimi 2 incontri, ha fruttato ben 6 punti alla propria squadra, che ora è quarta e può vantare il secondo miglior rendimento in casa dopo quello della Fidelis Andria. Ed il Monopoli? La squadra di Passiatore, altra compagine dalle grandi firme, è apparsa piuttosto imprecisa negli ultimi 16 metri.
La cronaca. Nelle prime battute la Cavese va più volte vicina al vantaggio, prima con un tiro da fuori di De Stefano e poi al 7’ con una ripartenza fulminea che manda al tiro De Rosa. Al 9’ gli aquilotti fanno centro: il Monopoli perde ingenuamente il possesso della sfera e De Rosa innesca sull’esterno D’Avanzo, che va dentro ed infila in rete l’1-0, per il suo primo gol al “Simonetta Lamberti”. I pugliesi reagiscono, ma senza grande determinazione, e la Cavese in due circostanze fallisce il raddoppio, con Capaldo su assist di De Rosa e con lo stesso capitano, sul quale salva Pino. Poi è Laboragine che al minuto 37 si rende protagonista di una conclusione che sfila di un metro a lato della porta di Napoli.
Nella ripresa la Cavese cerca di attestarsi a protezione del vantaggio, sperando in qualche ripartenza di trovare il raddoppio. Al 3’ De Stefano prova a girare di testa il pallone che potrebbe portare i metelliani sul doppio vantaggio, ma non trova lo specchio della porta, mentre all’11’ è fondamentale Salvestroni nell’anticipare D’Avanzo, che sarebbe stato pronto a concludere a rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Passiatore mette in campo El Kamch e Tommaso Manzo, la manovra del Monopoli diventa più avvolgente ed il rifinitore napoletano ex Battipagliese sfiora il pari su due calci di punizione battuti dai 25 metri. Cortese potrebbe segnare su lancio dello stesso Manzo, ma il portiere Napoli fa buona guardia, mentre al 33’ Murano si trova un ottimo pallone sul piede e lo calcia alto. Brivido infine al 90’, quando un cross insidioso di Pinto viene allontanato in angolo da Varchetta, che rischia l’autogol.
Agovino si gode D’Avanzo ed elogia la “grinta” dei suoi
Per la Cavese secondo successo di fila dopo quello a Frattamaggiore: 22 punti in classifica, che sarebbero 27 senza la nota penalizzazione. Ed anche se la qualità del gioco non è stata di certo eccelsa, era fondamentale ottenere i tre punti.
Mister Agovino si gode la sua squadra per la grinta che riesce a mettere in campo domenica per domenica. «Il modulo che abbiamo adottato presuppone la possibilità di difendere in 5 e di avere comunque 2 mediani in mezzo al campo. Palleggiare diventa molto difficile, soprattutto contro una squadra come il Monopoli che aggredisce molto il portatore di palla ed ha la qualità giusta per poter ambire ad un campionato importante, non ad un campionato anonimo come quello che sta facendo adesso. Senza il mediano la nostra squadra palleggia molto meno, però si verticalizza bene, e c’è stata veramente una fase della gara in cui avremmo potuto fare molto male agli avversari. Nei primi 15 minuti abbiamo creato veramente tanto, poi si sa che c’è anche l’altra squadra in campo e bisogna tenerne conto. Se fossi venuto a Cava senza sapere quale delle due compagini in campo era quella di casa, avrei detto quella biancoverde, perché il nostro atteggiamento è stato tipico della squadra che gioca fuori casa, ma tutto ciò era voluto».
Agovino ha visto ancora il miglior D’Avanzo. «Antonio era un giocatore con la valigia in mano, oggi invece è un calciatore ritrovato. Sta trascinando letteralmente la squadra alla vittoria, l’aveva fatto a Frattamaggiore e l’ha fatto anche contro il Monopoli. È normale che nel calciomercato ci aspettiamo qualcosa in attacco, perché abbiamo alcuni infortunati. Abbiamo individuato il tipo di giocatore idoneo, vedremo. Noi, comunque, nel frattempo stiamo ottenendo delle vittorie importanti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10747101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...