Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un mese per non "morire"

Economia e Turismo

Cavese, un mese per non "morire"

Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2011 00:00:00

Per la Cavese domani si apre un mese, quello di giugno, che sarà infuocato, e non solo per il meteo. 31 giorni è il tempo che occorre alla società metelliana per mettersi al riparo dal rischio fallimento, 11 giorni invece ci dividono dalla scadenza originariamente fissata da Giuseppe Spatola per la raccolta dei 500mila euro che servono per sbloccare la fideiussione. Mentre parte il conto alla rovescia, lo stesso Spatola rimane in fase di attesa: da ora la palla passa al sindaco Marco Galdi.

Il primo cittadino sta cercando di favorire attraverso i suoi buoni uffici l’ingresso in società di nuovi imprenditori che possano aiutare il patron a salvare la Cavese. Sarà fondamentale sapere come si concluderà la trattativa tra Galdi e Luigi Calluori, e soprattutto se ci saranno anche altre strade percorribili a livello di soci per sostenere maggiormente il programma calcistico metelliano. Del resto, Spatola percepisce più degli altri il rischio esistente che corre la Cavese di uscire dal professionismo per non riuscire a sbloccare la garanzia bancaria e riutilizzarla per la nuova stagione 2011-2012.

Difficilmente tra gli imprenditori pronti ad entrare nel sodalizio biancoblù ci sarà il patron della Beton Cave, Franco Amato, figlio del compianto patron Guerino. «Come contributo siamo intervenuti l’anno scorso, quando ce ne fu bisogno - ha detto Amato - ed abbiamo cercato di dare un segnale della nostra vicinanza, ma oltre a questo al momento non c’è in previsione da parte nostra di entrare in società. Secondo me lo stesso è anche per gli altri imprenditori cavesi, perché stanno pagando lo scotto della situazione economica internazionale». Dunque, non è così vicino il tempo in cui a Cava ci sarà un altro Guerino Amato.

Nel frattempo, la società che attualmente gestisce la S.S. Cavese ha convocato tutti i calciatori per oggi in sede a Cava. Forse l’incontro è stato voluto da Spatola per ridiscutere con gli atleti biancoblù le nuove strategie adottate dai dirigenti in carica, fatto sta che i motivi della convocazione ieri pomeriggio erano oscuri anche agli stessi giocatori metelliani, i quali sono stati avvisati ieri a mezzo telegramma.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Giuseppe Spatola Il patron Giuseppe Spatola

rank: 10055106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...