Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un pari per chiudere
Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
Si è chiusa con un pareggio la stagione della Cavese, che in Garfagnana ha conquistato l'ultimo punto del suo trionfale campionato. 90 minuti prima dell'invasione pacifica dei tifosi, che hanno festeggiato i giocatori per un'annata eccezionale, macchiata purtroppo dalla tragedia che ha portato via il difensore Catello Mari, anche ieri ricordato da squadra, dirigenza e tifosi. Nel girone di ritorno 32 i punti conquistati dalla squadra di Campilongo, come quelli dell'avversario di turno, il Castelnuovo, che grazie a questo bottino è passato dall'ultimo posto alla salvezza, sognando addirittura per breve tempo i play-off.
Al 15' il vantaggio della Cavese: Schetter di testa approfitta di un'indecisione di Macelloni e di un'uscita imprecisa di Careri. La reazione del Castelnuovo porta a due salvataggi di Musella su Biggi (24' e 35'). La ripresa inizia con il Castelnuovo subito proiettato alla ricerca del pareggio: al 2' Macelloni colpisce la traversa ed al 4' Micchi (14 reti in 17 gare) trova il gol con una bella girata dall'area piccola, sulla quale niente può Musella. I tifosi della Cavese, circa 100 anche nella lontana trasferta toscana, festeggiano i loro beniamini, che improvvisano vari spogliarelli, dispensando gadget per tutti.
Un campionato trionfale per la Cavese, che adesso pensa già al futuro. Il tecnico Campilongo parte subito per Coverciano, tocca al diesse Dionisio parlare del prossimo futuro: «Campilongo resta? La trattativa è già stata avviata. Anzi, possiamo dire che c'è già un'intesa di massima. Dovrebbe rimanere e siamo sicuri che in settimana firmerà».
Fonte: Il Portico
rank: 10735107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...