Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, una dolce sosta
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
La Cavese riprende a lavorare oggi pomeriggio. Una meritata giornata in più di riposo per il gruppo, dopo il buon pareggio di domenica a Benevento. Domani in programma una doppia seduta al "Lamberti", venerdì doppia a Mugnano. Infine, partitella a ranghi misti sabato mattina nello stadio amico, prima di darsi tutti appuntamento a martedì 22. Ecco la tabella di marcia stilata da Sasà Campilongo per il turno di stop del campionato, in programma domenica prossima. Una pausa utile a tutto il gruppo per tirare il fiato prima delle ultime 5 gare del girone d'andata. Procede bene, intanto, la convalescenza di Risi, operato lunedì scorso a Castelvolturno dal prof. Francesco Petrillo, che aveva messo mano già l'anno scorso al setto nasale di Alessandro Tatomir. La botta rimediata dal difensore aquilotto a Benevento gli aveva precluso la funzionalità delle vie respiratorie esterne e solo il bisturi poteva rimetterlo in sesto. Il calciatore potrebbe riaggregarsi già dalla prossima settimana. Il grande cuore degli aquilotti in campo al "Santa Colomba", la voglia di fare risultato si sono visti dal primo all'ultimo minuto. I ragazzi di Campilongo ci tenevano a fare bella figura. E non hanno disatteso le aspettative. «Sono fiero di questo gruppo - commenta il direttore sportivo Nicola Dionisio - perché sta interpretando nel modo migliore il suo ruolo. Vogliamo essere protagonisti nel gioco, come nella personalità espressa in campo. La Cavese è squadra e lo dimostra sempre. Anche quando c'è da stringere i denti per emergenze varie. A Benevento abbiamo tenuto il campo a testa alta ed alla fine siamo usciti tra gli applausi». Per Nicola Dionisio, ex stregone, una soddisfazione in più: «Non lo nascondo, avevo sperato in un bel risultato, ma soprattutto in una prestazione convincente dei ragazzi. Sono stati perfetti. Anche per questo li difenderò sino alla fine da qualunque attacco. C'è chi parla di necessità di nuovi acquisti o di bocciature di questo o quel calciatore. Non posso che condannare in questo momento questo tipo di atteggiamento disfattista. E' prematuro parlare di campagna di rafforzamento e, soprattutto, di quel valzer di nomi che stanno circolando». Mancano 5 turni alla fine del girone d'andata e della riapertura del calcio-mercato. Solo allora la Cavese tornerà a far parlare di sé non solo sui rettangoli di gioco. «Vogliamo vincere questo campionato - conclude Nicola Dionisio - essendoci andati vicinissimi lo scorso anno. Io promuovo tutti i ragazzi. Ma essendo ancora lungo il cammino verso il traguardo finale, se ci sarà da aumentare la rosa la società non si tirerà indietro. Sull'attaccante? Con tutto il rispetto per i nomi che circolano, se a Cava deve arrivare qualche altro bomber, dovrà essere di categoria superiore. Dal potenziale di almeno 18-20 gol a stagione. Altrimenti continueremo con quello che abbiamo e che in tantissimi, anche in campionati superiori, ci invidiano. Ma si sa, l'erba del vicino è sempre la più verde».
Fonte: Il Portico
rank: 10707108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...