Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, una settimana metelliana

Economia e Turismo

Cavese, una settimana metelliana

Inserito da (admin), martedì 13 marzo 2007 00:00:00

Dopo la giornata di riposo di ieri, successiva alla vittoria al "Del Conero" di Ancona, oggi pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", la Cavese ha ripreso la preparazione in vista della gara casalinga con la Sambenedettese, in programma domenica 18 marzo.

Lavoro soprattutto atletico oggi per i calciatori a disposizione di mister Campilongo. Assenti Aquino, che domani inizierà a seguire un programma di lavoro personalizzato, e Sorbino, fermato da un attacco influenzale, oltre che dalla contropatia femoro rotulea al ginocchio destro che lo sta obbligando al riposo già da una decina di giorni.

Allenamento differenziato per Tarantino, che ha comunque partecipato alla parte finale del lavoro tecnico. L'attaccante sembra avviato verso il completo recupero dalla lesione ai flessori della coscia destra che lo tiene lontano dai campi di gioco dal derby con la Salernitana. Previsione che ci si augura possa essere confermata dall'esame ecografico cui Tarantino si sottoporrà questa sera.

Novità, intanto, nel programma settimanale di lavoro degli aquilotti. In luogo del tradizionale test del giovedì, infatti, la Cavese sarà impegnata questa settimana in un quadrangolare.

Giovedì 15 marzo (a partire dalle ore 14.30), al "Simonetta Lamberti" (ingresso gratuito), si disputerà il 3° "Memorial Domenico Tagliafierro", con la partecipazione della Cavese, del Gladiator, della Juve Poggiomarino e di una rappresentativa dell'Alenia Aeronautica.

Gli incontri si disputeranno sulla distanza di 30'. Le prime a scendere in campo saranno la Cavese ed il Gladiator (Eccellenza). A seguire, la partita tra la Juve Poggiomarino (Prima Categoria) e l'Alenia Aeronautica.

Le vincenti delle due gare si affronteranno, poi, nella finale per l'assegnazione del Trofeo. In caso di parità al termine dei 30' di gioco, si procederà ai calci di rigore.

Oltre all'appuntamento di giovedì, la preparazione della Cavese in vista della gara con la Sambenedettese si svolgerà secondo il seguente calendario:

Mercoledì: seduta mattutina al "Simonetta Lamberti";
Venerdì: allenamento pomeridiano al "Simonetta Lamberti";
Sabato: seduta pomeridiana di rifinitura al "Simonetta Lamberti".

L'addetto stampa Lello Pisapia

Sport, tifo e solidarietà
Presentata questa mattina, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, l'iniziativa "W il buon calcio", organizzata dal Comune di Cava de'Tirreni e dalla Centrale del Latte di Salerno, in collaborazione con la S.S. Cavese 1919 e la Royal Trophy.S.r.l.

Sono intervenuti il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il consigliere delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, il presidente ed il direttore generale della Centrale del Latte di Salerno, rispettivamente Vincenzo Cesareo e Giorgio Criscuolo, Padre Luigi Petrone, frate del Convento di S. Francesco e S. Antonio, l'allenatore della Cavese, Salvatore Campilongo, e l'amministratore della Royal Trophy S.r.l., Roberto Leone.

Presenti per la S.S. Cavese 1919 anche il presidente Antonio Fariello, il direttore sportivo Nicola Dionisio, il direttore amministrativo Gennaro Brunetti ed il capitano Alessandro Tatomir.

Il completo originale della Cavese in regalo con la raccolta a premi 2007 della Centrale del Latte. Basterà raccogliere 300 punti oppure 150 punti più un contributo di 15 euro. Un'iniziativa certamente stuzzicante per i tifosi aquilotti, ma che si contraddistingue anche per finalità di solidarietà. Per ogni completino richiesto, infatti, la Centrale del Latte verserà un contributo di 2 euro in prodotti all'Opera Fratelli Bisognosi del Convento di S. Francesco e S. Antonio, per l'apertura di un nuovo centro di accoglienza. Al raggiungimento, inoltre, del traguardo delle 2.500 schede completate, la Centrale del Latte di Salerno verserà un contributo di 5.000 euro per la ricostruzione della Chiesa di San Francesco.

Presenti stamane a Palazzo di Città anche le delegazioni delle associazioni sportive cavesi, cui è rivolta un'altra iniziativa lanciata dalla Centrale del Latte: "Io gioco", raccolta a punti per fornire attrezzature sportive alle realtà sportive provinciali.

Mister Salvatore Campilongo si è detto, a nome dei giocatori aquilotti, felice ed onorato per questa iniziativa: «L'abbinamento con un marchio così prestigioso, come quello della Centrale del Latte, è l'ennesima conferma che stiamo facendo davvero bene, ormai da anni, e che il prestigio della società è in continua ascesa».

Ed allora, "W il buon calcio", iniziativa sportiva e sociale per riavvicinare le persone al mondo del calcio, "che non solo fa bene, ma è uno sport sano che odia la violenza".

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lo stadio 'Simonetta Lamberti' Lo stadio 'Simonetta Lamberti'

rank: 103711109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...