Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, valzer di nomi

Economia e Turismo

Cavese, valzer di nomi

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00

Avanti c’è posto. Mentre i dirigenti biancoblù lavorano per trovare il prossimo assetto societario, che a breve dovrebbe essere ufficializzato, spuntano ogni giorno nomi di possibili tecnici e direttori sportivi per la prossima stagione della Cavese.

La pista principale resta sempre quella che porta all’allenatore della Scafatese Maurizi per quanto riguarda la panchina biancoblù, mentre per il ruolo di uomo mercato è sempre più vicina l’intesa con l’ex aquilotto Peppino Pavone. Allo stesso tempo, però, si fanno strada nomi vecchi e nuovi che spesso anche nel passato sono stati accostati alla societá metelliana.

Tra questi, l’indiscrezione più insistente riguarda l’attuale ds della Paganese, Cocchino D’Eboli. Giá in passato ha ricoperto il ruolo di ds degli aquilotti sempre con Della Monica come numero uno del sodalizio cavese. Su di lui sono in molti a puntare per sostituire Dionisio, che dopo 5 anni con la Cavese ha deciso di chiudere qui la sua avventura per mancanza di stimoli. Il suo eventuale arrivo, però, potrebbe scombussolare anche i piani per il nuovo tecnico. D’Eboli vorrebbe portare con lui l’allenatore Eziolino Capuano per proseguire il rapporto di collaborazione che li ha visti protagonisti in questa stagione a Pagani. Un binomio ben conosciuto a Cava, dove entrambi hanno vissuto delle esperienze importanti.

Se Capuano, però, è da sempre un beniamino del pubblico metelliano, come del resto di quasi tutte le piazze dove ha allenato, D’Eboli non è del tutto gradito ad alcune frange dei tifosi biancoblù, soprattutto per la retrocessione a causa di quel famoso Cavese-Nardò con Rogazzo protagonista, anche se poi la giustizia ordinaria lo ha assolto in pieno.

Ma queste, al momento, sono soltanto indiscrezioni e voci che di vero potrebbero avere molto o nulla, visto che tutto dipenderá dal futuro della societá di via Balzico e dall’eventuale ingresso di nuovi soci o meno. Quello che è certo è che il prossimo allenatore della Cavese dovrá essere uno bravo a lavorare con i giovani, poiché l’anno prossimo gli under 23 in organico saranno ancora di più rispetto a quest’anno.

Proprio per tale motivo il candidato principale resta Maurizi della Scafatese, anche se è spuntato il nome a sorpresa di Palumbo, ex tecnico sempre della Paganese. Insieme a loro sembra essere sempre accesa anche la pista che porta a Fusi del Real Marcianise, che quest’anno ha disputato un ottimo campionato.

Intanto, mentre l’incertezza continua a regnare sovrana sul futuro societario della Cavese, qualche primo verdetto è arrivato. Per il secondo anno consecutivo, infatti, gli aquilotti si sono aggiudicati, in negativo, la Coppa Disciplina dei campionati di Prima e Seconda Divisione, che viene stilata in base ai provvedimenti disciplinari subiti durante la stagione. La Cavese quest’anno ha di nuovo chiuso all’ultimo posto con 188.95.

Un piccolo passo in avanti, anzi indietro, rispetto allo scorso campionato, quando la formazione biancoblù chiuse, sempre all’ultimo posto, con 188.25. Niente in confronto al punteggio di 192.55 ottenuto 3 anni fa, quando l’ultima piazza tocco all’Avellino con 306.20, seguito da Foggia, Taranto, e Cavese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10126107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...