Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, valzer di nomi
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00
Avanti c’è posto. Mentre i dirigenti biancoblù lavorano per trovare il prossimo assetto societario, che a breve dovrebbe essere ufficializzato, spuntano ogni giorno nomi di possibili tecnici e direttori sportivi per la prossima stagione della Cavese.
La pista principale resta sempre quella che porta all’allenatore della Scafatese Maurizi per quanto riguarda la panchina biancoblù, mentre per il ruolo di uomo mercato è sempre più vicina l’intesa con l’ex aquilotto Peppino Pavone. Allo stesso tempo, però, si fanno strada nomi vecchi e nuovi che spesso anche nel passato sono stati accostati alla societá metelliana.
Tra questi, l’indiscrezione più insistente riguarda l’attuale ds della Paganese, Cocchino D’Eboli. Giá in passato ha ricoperto il ruolo di ds degli aquilotti sempre con Della Monica come numero uno del sodalizio cavese. Su di lui sono in molti a puntare per sostituire Dionisio, che dopo 5 anni con la Cavese ha deciso di chiudere qui la sua avventura per mancanza di stimoli. Il suo eventuale arrivo, però, potrebbe scombussolare anche i piani per il nuovo tecnico. D’Eboli vorrebbe portare con lui l’allenatore Eziolino Capuano per proseguire il rapporto di collaborazione che li ha visti protagonisti in questa stagione a Pagani. Un binomio ben conosciuto a Cava, dove entrambi hanno vissuto delle esperienze importanti.
Se Capuano, però, è da sempre un beniamino del pubblico metelliano, come del resto di quasi tutte le piazze dove ha allenato, D’Eboli non è del tutto gradito ad alcune frange dei tifosi biancoblù, soprattutto per la retrocessione a causa di quel famoso Cavese-Nardò con Rogazzo protagonista, anche se poi la giustizia ordinaria lo ha assolto in pieno.
Ma queste, al momento, sono soltanto indiscrezioni e voci che di vero potrebbero avere molto o nulla, visto che tutto dipenderá dal futuro della societá di via Balzico e dall’eventuale ingresso di nuovi soci o meno. Quello che è certo è che il prossimo allenatore della Cavese dovrá essere uno bravo a lavorare con i giovani, poiché l’anno prossimo gli under 23 in organico saranno ancora di più rispetto a quest’anno.
Proprio per tale motivo il candidato principale resta Maurizi della Scafatese, anche se è spuntato il nome a sorpresa di Palumbo, ex tecnico sempre della Paganese. Insieme a loro sembra essere sempre accesa anche la pista che porta a Fusi del Real Marcianise, che quest’anno ha disputato un ottimo campionato.
Intanto, mentre l’incertezza continua a regnare sovrana sul futuro societario della Cavese, qualche primo verdetto è arrivato. Per il secondo anno consecutivo, infatti, gli aquilotti si sono aggiudicati, in negativo, la Coppa Disciplina dei campionati di Prima e Seconda Divisione, che viene stilata in base ai provvedimenti disciplinari subiti durante la stagione. La Cavese quest’anno ha di nuovo chiuso all’ultimo posto con 188.95.
Un piccolo passo in avanti, anzi indietro, rispetto allo scorso campionato, quando la formazione biancoblù chiuse, sempre all’ultimo posto, con 188.25. Niente in confronto al punteggio di 192.55 ottenuto 3 anni fa, quando l’ultima piazza tocco all’Avellino con 306.20, seguito da Foggia, Taranto, e Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10746103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...