Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Varriale "avverte" il Licata

Economia e Turismo

Cavese, Varriale "avverte" il Licata

Inserito da (admin), mercoledì 20 marzo 2013 00:00:00

Ottenuto il pareggio sull’ostico campo di Torre Annunziata, la Cavese si prepara ad un difficile confronto con il Licata di Pippetto Romano. Non una partita trascendentale sul piano tecnico, poiché solo un punto divide le due formazioni in classifica, ma i siciliani sono una squadra esperta e capace di segnare diversi gol fuori casa, con i vari Riccobono, Saani e Pasca che hanno fin qui dimostrato tutto il loro valore. Ma al di là di tutti i discorsi tecnici che possono caratterizzare Cavese-Licata, c’è una lotta per la salvezza che coinvolge ambedue le compagini, con i ragazzi di mister Chietti che sperano nel fattore campo.

L’attaccante Umberto Varriale, arrivato in dicembre e schierato 8 volte nella nuova gestione dell’allenatore partenopeo, annuncia che per i siciliani non sarà così facile avere ragione della Cavese. «Anche il Licata troverà l’inferno a Cava, perché noi ce la metteremo tutta - ha annunciato Varriale - Qualunque squadra troviamo sulla nostra strada, noi andiamo in campo sempre per cercare di fare risultato pieno».

Forse un modo per scaldare il pubblico metelliano, che tra l’altro già aspetta la partita di ritorno con i gialloblù dopo quanto avvenne in occasione dell’andata allo stadio “Dino Liotta”. È fondamentale, tuttavia, mantenere calma e nervi a posto.

Ieri la Cavese ha ripreso il lavoro a Pregiato in vista della partita di domenica con il Licata, un appuntamento al quale mancherà Ciro Manzi, frettolosamente ammonito dall’arbitro a Torre Annunziata, e quest’assenza imporrà a Chietti di inventare l’ennesima difesa. Il tecnico dovrebbe riprovare Esposito al fianco di Temponi, ma non si esclude un recupero di Giordano, che ieri si è allenato.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Varriale esulta in compagnia di De Caro Varriale esulta in compagnia di De Caro

rank: 10726105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...