Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, verso Canosa: sarà esodo di tifosi aquilotti
Inserito da (redazioneip), domenica 26 novembre 2017 10:17:29
Dopo la vittoria per 1-0 contro il Taranto, in casa Cavese c'è grande entusiasmo in vista della trasferta contro lo Sporting Fulgor Molfetta. Sono 500 i tagliandi concessi per il settore ospiti dello stadio di Canosa di Puglia in vista del match di oggi, domenica 26 novembre.
La Cavese è arrivata a sette vittorie consecutive, eguagliando il "filotto" messo a segno in serie D nel campionato 2002/'03 dagli aquilotti allenati da Mario Somma che al termine della stagione riabbracciò i professionisti. La società del presidente Antonio Fariello, intanto, ha incassato nei giorni scorsi 1000 euro di multa dal giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti che ha sanzionato il club «per avere in più occasioni nel corso della gara lanciato numerosi fumogeni (circa 20) nel settore loro riservato» nel corso della gara di domenica scorsa contro i tarantini.
Fonte: Il Portico
rank: 105815109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...