Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, via alla festa
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 31 gennaio 2003 00:00:00
Le condizioni climatiche impietose hanno consigliato alla Cavese di trasferire a Pregiato il tradizionale appuntamento con la partitella del giovedì. Il manto erboso del "Lamberti", dunque, è stato lasciato a riposo in vista del rientro ufficiale tra le mura amiche dopo oltre tre mesi di stop forzato per squalifica. Per Mario Somma (nella foto) è stata una settimana di gran lavoro, soprattutto psicologico, sulla squadra, che dovrà affrontare una delle realtà più in salute del momento. Il Trapani, pur privo di Martino e Sciscemi, squalificati, è la matricola terribile del girone I ed il tecnico aquilotto non si fida affatto: «Dovremo stare molto attenti e giocare una partita intelligente. Ormai, siamo la squadra da battere e, dunque, le altre non hanno nulla da perdere quando ci affrontano. Ho visionato qualche cassetta dei siciliani e non mi sono dispiaciuti affatto. Per questo, massimo stato d'allerta per noi». Intanto, dall'infermeria aquilotta giungono segnali incoraggianti sul possibile ritorno in prima squadra del brasiliano Dos Santos (nella foto), che ha lasciato alle spalle i problemi muscolari che lo hanno costretto a saltare la sfida di Siracusa. Sembrava essersi ripreso definitivamente anche Giorgio Minieri, ma nella partitella di ieri pomeriggio un altro colpo al gomito, quello "vittima" di un trauma nell'incidente d'auto capitatogli una decina di giorni fa, lo ha messo di nuovo fuori gioco. Nella migliore delle ipotesi, partirà dalla panchina contro il Trapani. Cresce, intanto, la febbre per la rentrée biancoblù al "Simonetta Lamberti". C'è tanta voglia di stringersi intorno ai simboli di questa Cavese vincente, capace di far sognare l'immediato ritorno in C2 dopo la debacle di quest'estate. La stragrande maggioranza del popolo sportivo metelliano, a parte gli ultrà di "Noi di Cava", che continuano il boicottaggio nei confronti della società, ha desiderio di esternare l'antico entusiasmo sopito. La lunga astinenza imposta ai tifosi dalla giustizia sportiva è finita e la Cavese è lì, in testa al girone, a giocarsi tutte le sue carte per centrare l'obiettivo promozione. Un evento insperato, un'emozione che mancava, ormai, da lungo tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10728102
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...