Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, via libera ai tifosi
Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2013 00:00:00
Cavese-Ribera si recupererà il 23 gennaio. Manca solo l’ufficialità, ma l’incontro sospeso per pioggia domenica sarà rigiocato per intero mercoledì prossimo, alle ore 14.30. Da oggi i soci della Cavese si riuniranno per stabilire cosa fare per quei sostenitori che avevano già acquistato i biglietti. In caso di conferma del recupero per mercoledì, l’attaccante del Ribera, Omolade, lo salterebbe per squalifica, avendo avuto tre giornate di stop per aver colpito a gioco fermo Piccirillo con una testata.
Intanto, salvo sorprese dell’ultimo momento, a Messina la Cavese potrà essere seguita in trasferta dai suoi tifosi per la prima volta dopo due mesi di divieti. L’ottimismo c’è, dato che la scorsa settimana l’Osservatorio non aveva inserito Città di Messina-Cavese tra gli incontri ad alto rischio, ma la società biancoblù ha fatto sapere di essere in attesa di comunicazioni, dopodiché potrà decidere se inoltrare o meno richiesta alla società giallorossa per un quantitativo di biglietti da mettere in prevendita. Ad ogni modo è risaputo il gemellaggio esistente tra i tifosi di Cava e quelli di Messina.
Ieri doppia seduta per la squadra di mister Chietti, che sul campo di Pregiato si è esercitata molto sulla tattica e principalmente sui movimenti difensivi. Assente Ercolano per un permesso, mentre Cerquetani, rimasto a riposo martedì, ha svolto lavoro differenziato per l’acciacco alla caviglia destra riportato domenica. Oggi la Cavese proverà l’undici iniziale anti-Città di Messina contro la Juniores.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10275107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...