Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, via libera alla sottoscrizione

Economia e Turismo

Cavese, via libera alla sottoscrizione

Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2005 00:00:00

Si apre ufficialmente la corsa contro il tempo per l'iscrizione della Cavese al campionato. Partita ieri mattina l'iniziativa del consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, per la raccolta dei 206mila euro necessari per la fideiussione. Il patron Cutillo ha lanciato l'appello alla città. Per scarsa liquidità in questi momenti non potrà onorare l'impegno necessario. Anche perché in queste ore dovrà versare nelle casse dell'Enpals un centinaio di migliaia di euro di contributi arretrati e dovrà ripianare altri debiti maturati in corso di gestione. Ed Adinolfi ha subito capito la drammaticità del momento. Venire in aiuto della Cavese è diventata una necessità di vita. Se non si raccoglieranno i milioni della fideiussione, si rischierà a fine mese di scomparire dopo aver sfiorato per un soffio la promozione in C1, e con ancora molte speranze di essere ripescati. «Sarebbe un vero peccato. Dobbiamo come cavesi - ha sottolineato in conferenza stampa Carmine Adinolfi - dimostrare di tenerci a questa maglia ed a questi colori. Dunque, lancio l'appello alla città, ai semplici tifosi come agli imprenditori, ai cittadini ed ai rappresentanti delle istituzioni, a contribuire secondo le loro possibilità a rimpinguare il fondo per la fideiussione. Come? È molto semplice. Visti i ristrettissimi tempi tecnici a disposizione per aprire un conto corrente in banca, abbiamo deciso di anticipare le mosse con una raccolta a mano dietro rilascio di ricevuta. Una soluzione avallata anche dal nostro primo cittadino, che come tifoso ha già versato un sostanzioso contributo. Altrettanto ho già fatto io e molti altri cittadini mi hanno contattato per dare il proprio contributo entro le prossime ore. Sono fiducioso perché tanti tifosi, delusi per la fine dell'avventura nei play-off, ma soddisfatti per quante emozioni ha saputo regalare quest'anno la squadra, mi hanno spinto a questa iniziativa. La Cavese è della città. Non è di Cutillo o di altri. Per questo penso che raccogliere i soldi, vincolandoli esclusivamente alla creazione del fondo pro fideiussione, sia un dovere di tutti noi. Ribadiamolo: questi euro saranno esclusivamente utilizzabili per la garanzia in Lega. Altre incombenze economiche della società spettano al presidente». Ieri Cutillo ha avviato il piano di risanamento con i creditori che avanzano danaro dalla Cavese. Enpals in prima fila. Oggi dovrebbe chiudere il contenzioso. Intanto, la scadenza per l'iscrizione al campionato si avvicina a grandi passi. Adinolfi per questo pigia sull'acceleratore: «Non abbiamo molto tempo. Presso il mio Ufficio, quello allo Sport, allo stadio "Lamberti", chiunque vorrà partecipare alla costituzione di questo fondo fideiussione mi troverà per versare il proprio contributo personale. Ribadisco che la raccolta è esclusivamente finalizzata alla fideiussione. Se la cifra messa insieme non sarà usata per qualsiasi motivo, fino all'ultimo euro sarà restituito». L'invito al popolo sportivo biancoblù è apparso anche su un manifesto affisso sui muri della città.

Fonte: Il Portico

rank: 10265102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...