Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Vives e Di Nardo nel mirino
Inserito da (admin), venerdì 16 giugno 2006 00:00:00
Ieri sera si sono incontrati il tecnico Campilongo ed il direttore sportivo Dionisio. Davanti ad una tavola imbandita si è discusso delle prossime mosse sul mercato. Martedì il diesse degli aquilotti sarà a Milano. All'Hilton ci saranno tutti i rappresentanti delle squadre professionistiche per le scadenze delle comproprietà.
La Cavese sarà lì per approfittare dell'occasione per incontrare i dirigenti ciociari, con i quali ci sarà da chiarire la posizione di Peppe Aquino, sul quale la società biancoblù vanta un diritto di riscatto della metà del cartellino, e per sondare il terreno per la disponibilità di un trasferimento a Cava di Di Nardo, l'ultimo campionato alla Pistoiese, ma di proprietà proprio del Frosinone. L'attaccante è ben noto a Dionisio per aver militato a lungo (quasi 5 anni) nel Benevento. Ieri puntatina a Giugliano di Dionisio e Brunetti. Nel mirino, non più nascosto, ci sono Vives, centrocampista di qualità, e Pignalosa, attaccante 25enne, in prestito al Cisco Roma nell'ultima annata.
Intanto, ulteriore schiarita nella vertenza tra la società aquilotta e la Royal Trophy. I legali starebbero per chiudere completamente la questione. Il buon senso ha prevalso. Un compromesso sarebbe stato trovato. Un altro anno di contratto per la fornitura del materiale sportivo da parte dell'azienda cavese, un'altra stagione da sponsor tecnico con maggiore disponibilità di materiale e più merchandising per tutti.
«Per il buon nome della Cavese, della Royal Trophy e, soprattutto, di tutta la città - ha sottolineato con soddisfazione il presidente Antonio Fariello - ciascuno doveva fare un passo indietro, un piccolo passo significativo per costruire e non per distruggere. Abbiamo forse rischiato di farci tutti sfuggire la situazione di mano. Invece, il buon senso ha avuto la meglio. Anche grazie alla mediazione del commissario straordinario del Comune, il dott. Reppucci».
Fonte: Il Portico
rank: 10126101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...